Il MEF con la risoluzione n. 5 dell’11 giugno 2021 ha fornito interessanti chiarimenti sui requisiti necessari per beneficiare dello sconto IMU pensionati esteri.
Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2021, i pensionati esteri hanno diritto ad uno sconto IMU e TARI e non più a un’esenzione.
Lo sconto IMU per i pensionati esteri è pari al 50% ed è di due terzi della TARI.
L’articolo 1 comma 48, Legge di Bilancio 2021 prevede:
“A partire dall’anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia, l’imposta municipale propria […] è applicata nella misura della metà e la tassa sui rifiuti […] è dovuta in misura ridotta di due terzi”.
Sconto IMU pensionati esteri: il requisito della residenza
La Manovra 2021 prevede espressamente il requisito della residenza “in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia”.
Ciò implica che deve coincidere lo Stato di residenza e lo Stato che eroga l’assegno previdenziale.
Il MEF chiarisce che si deve trattare di una pensione maturata in regime di totalizzazione internazionale tramite cumulo dei periodi assicurativi maturati in Italia con quelli maturati in altri paesi extraeuropei che hanno stipulato con l’Italia convenzioni bilaterali di sicurezza sociale e in Paesi comunitari, SEE (Norvegia, Liechtenstein, Islanda), Regno Unito e Svizzera.
La Repubblica di Corea non prevede la totalizzazione internazionale della pensione dei periodi assicurativi; dunque, non è applicabile l’agevolazione prevista dalla Manovra 2021.
Scadenza IMU pensionati esteri: entro quando versare l’acconto ed il saldo?
I pensionati esteri sono chiamati a pagare l’acconto IMU entro il 16 giugno 2021 e il saldo IMU entro il 16 dicembre.
Le modalità a disposizione dei contribuenti per pagare l’acconto IMU 2021 sono:
- modello F24;
- bollettino postale compatibile con modello F24;
- tramite PagoPA, una piattaforma che pone in collegamento cittadini, Pubbliche Amministrazione e Prestatori Servizi di Pagamento per consentire il pagamento dei tributi.
l contribuente può pagare anche direttamente da smartphone tramite il QR code:
- online;
- in banca;
- in Posta;
- sportello dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione;
- bancomat;
- tabaccherie;
- ricevitorie.
Sconto TARI Pensionati esteri
I pensionati esteri possono beneficiare dello sconto TARI pari a 2/3 rispetto a quanto dovuto.
Per ottenere il beneficio previsto dalla manovra 2021 l’immobile non deve risultare locato o in comodato d’uso.