Le rughe sono un inestetismo da contrastare, soprattutto quando sono profonde e deturpano il viso. Purtroppo, con l’avanzare dell’età è inevitabile che si formino, ma si può fare qualcosa per attenuarle e combatterle. Vediamo quali diversi tipi di rughe della pelle esistono e i rimedi per contrastarle.
Tipologie di rughe viso
Le rughe possono essere di vari tipi, ecco le più comuni:
Rughe d’espressione
Si manifestano intorno ai 30 anni, possono essere considerate rughe precoci e sono generate dalla trazione ripetuta che i muscoli mimici del volto esercitano. Possono essere più marcate in alcune zone del viso o in una zona particolare.
Rughe attiniche
Si presentano intorno ai 40/50 anni, sono più profonde e compaiono soprattutto nelle zone che sono state esposte al sole a lungo e ne hanno subito i danni. La perdita di elasticità della cute è stata quindi favorita dall’esposizione solare perché non sono state adottate le corrette precauzioni.
Rughe gravitazionali
Sono quelle che compaiono intorno ai 60 anni e sono provocate dall’azione della forza di gravità sulla pelle nella fase di invecchiamento. Sono abbastanza evidenti e nelle donne si formano soprattutto nella zona delle guance. Se non trattate possono divenire permanenti.
Come combattere le rughe del viso
Cosa fare per le rughe e come combatterle? Per contrastare al meglio la formazione sul viso di rughe bisogna mantenere la pelle sempre ben idratata e stendere una crema protettiva prima di esporsi al sole. E’ anche possibile combattere la comparsa di rughe sul viso con soluzioni efficaci e di nuova generazione, come i trattamenti anti-age non invasivi grazie che permettono di ottenere risultati eccellenti.
Tra le tecnologie più diffuse una delle più efficaci è la radiofrequenza, che sfrutta le onde elettromagnetiche ed è in grado di creare un calore endogeno nei tessuti, in profondità. Il calore stimola i fibroblasti ad incrementare la produzione di elastina e collagene.
Ottimo trattamento è anche la veicolazione trans dermica, altro metodo non invasivo che prevede la creazione di campi elettrici a basso voltaggio sulla pelle. L’elettroporatore favorisce la dilatazione dei pori, tramite i quali si possono introdurre sostanze come acido ialuronico, collagene e vitamine.
Rughe viso rimedi
Esistono diversi rimedi per le rughe, che permettono di contrastarle con efficacia e anche di prevenirle. Fra i migliori rimedi rughe naturali troviamo:
Olio di argan – considerato un antirughe naturale per combattere le rughe del viso, contiene trigliceridi, in particolare acido oleico e linoleico e vitamina E, sostanze che bloccano l’azione dannosa dei radicali liberi.
Olio di rosa mosqueta – ritenuto fra i migliori rimedi rughe viso, l’olio di rosa mosqueta è efficace contro l’invecchiamento cutaneo perché contiene acidi grassi polinsaturi che migliorano gli scambi cellulari e consentono alla pelle di trattenere meglio l’acqua.
Olio di baobab – usato con costanza sulle rughe è fra i rimedi più efficaci per contrastarle, idrata la pelle in profondità e la rende più tonica.
Bava di lumaca – la bava della lumaca rientra fra i rimedi per le rughe del viso più naturali ed efficaci per le sue notevoli proprietà benefiche. Una crema con bava di lumaca ha un effetto antirughe e rigenerante.