Quanto guadagna un giocatore di Serie C? Questa è la domanda che si pongono tutti i giovani appassionati di calcio e coloro che pensano che i propri figli, nutrendo passione per il calcio, potrebbero farne anche un mestiere e guadagnare cifre importanti.
Solitamente infatti si è convinti che i calciatori di serie C, abbiano lo stesso guadagno dei calciatori di serie A. In realtà non è così e a darne la prova è la pubblicazione delle tabelle dei compensi maturati da parte dell’associazione Italia calciatori per tutta la stagione 2020/21.
Quanto guadagna un giocatore di Serie C, ecco alcune delle retribuzione di nel settore
E così secondo alcune informazioni rilasciate direttamente dall’associazione, i calciatori a partire dal 24° anno di età, quindi tutti coloro che sono nati nel 1996 hanno uno stipendio di €26.664,00 lordi, al netto la cifra è di €18.670,84. Per quanto riguarda i calciatori nati nel 2000 il guadagno è di €20.263,00 lordi, al netto €14.726,62.
I nati dal 1997 al 2000 ricevono uno stipendio retributivo di €20.263,00 lordi, €14.726,62 netti. Per i calciatori dal 2000 al 2003 lo stipendio è di €14.397,00 lordi ovvero € 11.055,26 netti e infine per chi è ancora giunto alla fase di addestramento tecnico, ovvero i classe 2001 lo stipendio è di €10.665,00 lordi ovvero € 8.571,49 al netto.
Ecco quanto guadagnano tutte le altre figure professionali
L’associazione ha deciso di rendere pubblico non soltanto lo stipendio dei calciatori ma anche quello relativo ai direttori sportivi ed agli allenatori. Si è inoltre soffermata in particolare sul ruolo e sull’attività svolta dai direttori sportivi, dagli allenatori della prima squadra, dagli allenatori in seconda ed anche dei preparatori atletici.
Il direttore sportivo guadagna ad esempio €26.664,00 lordi, l’allenatore di prima squadra €25.885,00 lordi, l’allenatore in seconda squadra €14.496,00 lordi. Per ultimo il preparatore atletico di prima squadra che guadagna €13.786,00 lordi. Questi numeri confermano che ciò che guadagnano coloro che lavorano nel mondo del calcio, non corrisponde alle cifre che ci si aspetta.