Quanto costa un frullatore? Molto comodo, direi necessario in cucina, con modelli variabili e quindi anche prezzi diversi. Molto spesso si va ad acquistare un frullatore pensando di prendere quello che costa meno, tanto uno vale l’altro, ma poi delle volte ci si ritrova con un elettrodomestico che non corrisponde alle nostre esigenze.
Quando andiamo a scegliere un frullatore dobbiamo tener conto di alcune caratteristiche:
- il motore, un basso wattaggio significa minore potenza, non ci potete tritare il ghiaccio ad esempio;
- la base in metallo o in plastica, il metallo resiste di più, se siete di quelli che puntualmente vi cade tutto di mano la plastica non fa per voi;
- la caraffa, piccola o grande, dipende dall’uso che ne dovete fare, plastica o vetro, anche qui vale il discorso di prima;
- sicurezza, ovvero scegliere il modello che ha la funzione interlock, cioè non parte se tutti i pezzi non sono sistemati bene.
Infine c’è da valutare la tipologia, ovvero scegliere fra un frullatore ad immersione o uno classico a caraffa, anche qui tutto dipende dall’uso che ne farete.
Quanto costa un frullatore?
Il costo di un frullatore varia in base al modello:
- un modello semplice, base, si aggira intorno ai 15/20 euro;
- un modello di fascia media, più resistente, ha un costo che va dai 30 ai 60 euro;
- un modello di fascia alta, più potente e ancora più resistente e con migliori prestazioni, raggiunge e supera i 70 euro.
E’ un discorso che vale sia per quelli ad immersione che per quelli a caraffa, entrambi hanno modelli di diversa fascia, con caratteristiche differenti e diversi modelli.
I modelli di frullatori più richiesti
Al momento nel mercato vanno per la maggiore diversi modelli di frullatore.
High Speed Blender Moulinex: 6 lame in acciaio inossidabile, 3 azioni complementari, 6 programmi automatici, 1.500 watt di potenza.
Avance HR3652/00 Philips: tecnologia ProBlend 6 3D, trita e miscela solidi e liquidi. 1.400 Watt di potenza.
Mix & Go Russell Hobbs: frulla frutta e ghiaccio, 600 ml di capienza. 300 Watt.
Kenwood Triblade HDP402WH mixer ad immersione, con controllo della velocità, che raggiunge gli 800 watt.