Quanto costa noleggiare una Ferrari, altrimenti detta Supercar? È la soluzione più conveniente giusto per togliersi lo sfizio di stare alla guida di una Supercar. È il sogno ad occhi aperti di tutti gli automobilisti, ma veramente in pochi in tutto il mondo possono permettersi di acquistare un’auto di lusso. Per tutto il resto c’è il noleggio, che consente di realizzare un sogno, uno dei desideri più grandi, spendendo una cifra alla portata di tutti.
Sia per quanto riguarda le Ferrari che per le Maserati, Lamborghini, Porsche, è possibile rivolgersi a coloro che offrono il servizio di autonoleggio di scegliere una formula per provare la guida di uno tra questi bolidi. Tra le tante formule di noleggio, c’è quella che prevede un giro in pista a minuti o a km.
Quanto costa noleggiare una Ferrari, tutte le formule
La cifra richiesta per guidare una Ferrari tra 9 km e 10 minuti è di €100. Il pacchetto prevede l’esperienza di guida sia su strada che su pista con assicurazione kasko. Il pacchetto include l’esperienza di guida sia per la 488, che per la 458 e per la 430 Challenge. Per quanto riguarda la FF, sono richiesti €1200 per 100 km che equivalgono a 120 minuti.
I piani tariffari sono diversi di giorno in giorno, soprattutto nei week-end. Ogni operatore che noleggia questo genere di auto propone delle offerte, ci sono quelle convenienti e quelle meno convenienti. La più convincente ha come prezzo 1.700 euro per la Ferrari 458 Spider, con un affitto minimo di due giorni. Più giorni di affitto sono richiesti più il costo giornaliero dell’auto scende. Prima di guidarla, sulla carta di chi noleggia viene addebitato un importo di 15.000 euro, che viene ovviamente restituito a fine giro o trattenuto qualora dovessero esserci extra da pagare.
Informazioni sul contratto pre noleggio
Prima di chiedere il noleggio di un auto viene firmato un contratto. È importante leggere bene e informarsi per escludere qualunque dubbio o errore. Tutto questo non vale soltanto per il noleggio delle Ferrari ma di qualunque auto.