Come funziona la lampada abbronzante integrale
L’abbronzatura è il processo di scurimento della pelle con l’esposizione al sole. Alcune persone lo trovano così attraente che optano per metodi artificiali per ottenere l’abbronzatura. La tecnologia ha fatto passi da gigante e i lettini abbronzanti sono disponibili per soddisfare questa domanda. Un lettino abbronzante, noto anche come letto solare, è una macchina usata per produrre un’abbronzatura artificiale imitando la radiazione ultravioletta (UV) del sole. Un tipico lettino abbronzante emette il 95% di UVA e solo il 5% di UVB, anche se alcuni nuovi modelli producono solo UVA. Poiché i raggi UVB sono considerati cancerogeni, i fabbricanti hanno elaborato una serie di filtri che sembrano eliminare i raggi UVB e rendere i lettini più sicuri. Le radiazioni UV sono prodotte con l’aiuto di bulbi o lampade UV. Portano a una produzione di melanina più rapida di quella che avviene sotto il sole, dando quel colore dorato alla pelle.
Un normale lettino abbronzante contiene circa 10-15 lampade fissate sotto il letto. Ognuna di queste lampade utilizza una potenza elettrica da 100 a 200 watt per illuminare. Un induttore, noto come reattore, è fissato all’interno delle lampade per regolare il tasso di corrente che scorre attraverso le lampade. Dopo l’accensione della corrente, la lampadina comincia a produrre un’alta quantità di radiazioni UV che contengono sia UVA che UVB. Tra tutti i diversi tipi di lettini abbronzanti, quelli ad alta pressione hanno un effetto duraturo sulla pelle. Questi utilizzano lampadine composte da cariche di quarzo che producono radiazioni UV più dannose di quelle prodotte dai lettini abbronzanti normali.
Lampade abbronzanti quante farne
Quando una persona va in un centro di abbronzatura, le viene chiesto di sdraiarsi su un lettino abbronzante. Le lampadine sono poi illuminate per produrre raggi. I raggi iniziano a penetrare in tutte le parti del corpo che è esposto alla fonte di radiazione. La quantità di abbronzatura che si ottiene è regolata dal grado di esposizione che si ottiene stando sdraiati sul lettino. Anche se sono considerati sicuri, l’esposizione prolungata a queste radiazioni e lo stare sdraiati vicino alla fonte possono sviluppare seri problemi di pelle.
Rischi per la salute: lampade in gravidanza
I lettini abbronzanti possono rivelarsi molto dannosi per le parti sensibili del corpo come gli occhi. Se una persona giace sul lettino senza coprire gli occhi, i raggi possono penetrare nella cornea degli occhi e provocare la cataratta. Se non viene curata correttamente, può anche causare cecità permanente. Sono sconsigliate in gravidanza.
Lampada abbronzante prezzo
I costi delle sedute sono relativi al tipo di lampada scelta: per una lampada facciale abbiamo un costo medio di 4 euro. Per una lampada a doccia il costo è tra i 6 e i 10 euro Per un lampada a lettino il costo della seduta è di 15 euro in media.