L’infuso di foglie di ulivo è un antibiotico naturale usato fin dai tempi antichi. In realtà, sono tanti altri i suoi benefici, e vi sono anche delle lievi controindicazioni. Scopriamo tutto dell’infuso di foglie di olivo effetti collaterali e per cosa usarlo.
Benefici degli estratti di foglie di olivo
Le foglie di olivo sono ricche di proprietà, sono in grado di difendere dalle infezioni, di sostenere il sistema immunitario e agiscono positivamente sul sistema cardiovascolare, migliorando la pressione e riequilibrando i valori del colesterolo.
I benefici sul cuore sono dovuti ai principi attivi presenti nell’ulivo, che consentono di aumentare l’elasticità delle arterie, favorendo una migliore circolazione. Altre proprietà delle foglie di ulivo sono l’effetto antinfiammatorio, energizzante, antiossidante, febbrifughe e diuretiche.
Molte ricerche hanno dimostrato anche che l’estratto di foglie di olivo, grazie all’azione ipoglicemizzante, è utile contro il diabete, ma è anche efficace nel prevenire malattie degenerative come l’Alzheimer o il cancro.
Un altro beneficio apportato dalle foglie di ulivo è quello di essere in grado di prevenire l’osteoporosi. Questo beneficio è dovuto alla presenza di oleuropeina, principio attivo potente che apporta innumerevoli altri benefici alla salute.
Preparare una tisana con foglie di ulivo è semplice, ecco come fare:
Procurarsi 100 o 150 foglie fresche di ulivo, oppure 30 o 50 secche, lavarle con acqua e bicarbonato, metterle in una pentola con 1 litro di acqua, fare bollire, abbassare un po’ la fiamma e lasciare sul fuoco per circa 15 minuti. Filtrare le foglie e conservare il liquido ottenuto in frigorifero in bottiglie di vetro. E’consigliabile assumere 1 cucchiaino di infuso per 2 o 3 volte al giorno, meglio se durante i pasti.
Infuso di foglie di olivo per dimagrire
Uno dei tanti benefici dell’infuso di foglie di olivo è quello di aiutare a dimagrire. Infatti, l’infuso foglie di olivo aiuta a combattere la sindrome metabolica e stimola le cellule del nostro organismo, un enorme vantaggio per chi ha il metabolismo lento.
A permettere la stimolazione è la presenza di alcuni polifenoli, come il Tirosolo e l’Idrossitirosolo. L’infuso foglie olivo favorisce l’attivazione del metabolismo, dei lipidi e dei carboidrati, e di conseguenza dei grassi e degli zuccheri.
Nello specifico, il tirosolo favorisce l’aumento della lipolisi, cioè lo scioglimento dei grassi. La regolare assunzione di infusi foglie di olivo apporta vantaggi nella perdita di peso, aiuta a sgonfiare e ad eliminare il grasso in eccesso.
Infuso foglie di olivo controindicazioni
In generale, riguardo all’estratto foglie di olivo le controindicazioni sono davvero minime, tuttavia è bene sapere in quali casi può avere effetti collaterali. Ad esempio, è controindicato assumerlo in dosi elevate nelle persone che soffrono di pressione bassa, perché potrebbe ridurla ulteriormente e causare giramenti di testa.
Anche durante la gravidanza è preferibile non usare estratto foglie di olivo, e neanche durante l’allattamento. Inoltre, gli estratti foglie di olivo sono sconsigliati a coloro che assumono farmaci contro l’ipertensione o anticoagulanti. E’ sempre preferibile informare il medico prima di assumere una tisana foglie di olivo.