Il dolore intercostale è un dolore neuropatico che coinvolge i nervi intercostali. Questi sono i nervi che nascono dal midollo spinale, sotto le costole. La nevralgia intercostale tende a causare dolore toracico, che colpisce la parete toracica e la parte superiore del tronco.
Quali sono i sintomi dei dolori intercostali
Il sintomo principale della nevralgia intercostale è un dolore sotto le costole, acuto o lancinante. Questo dolore può essere sentito: intorno alle costole, nella parte superiore del torace, nella parte superiore della schiena.
Altri sintomi includono:
una sensazione di pressione che avvolge il petto da davanti a dietro
formicolio
intorpidimento
Il dolore potrebbe essere peggiore anche quando si fanno attività fisiche leggere, come la respirazione profonda o lo stretching. Potrebbe anche intensificarsi quando si ride, si tossisce o si starnutisce. Alcune persone notano anche un dolore riferito alla scapola o al basso bacino. Il dolore riferito è un dolore che si sente in un’area diversa da quella interessata. La nevralgia intercostale causata dal virus dell’herpes zoster (nevralgia post erpetica) può anche rendere la pelle pruriginosa ed estremamente sensibile, anche ai vestiti.
I sintomi dei casi più gravi di nevralgia intercostale includono
contrazioni muscolari involontarie
perdita di appetito
paralisi
atrofia muscolare
dolore che sembra un fulmine
Dolori intercostali sintomi e cause
La nevralgia intercostale è causata da irritazione, infiammazione o compressione dei nervi intercostali, che si trovano appena sotto le costole. Un certo numero di cose possono causarlo, tra cui:
trauma al petto
infezioni virali, come l’herpes zoster
intrappolamento del nervo o pressione
lesioni dovute a una procedura chirurgica che ha comportato l’apertura del torace per accedere alla gola, ai polmoni, al cuore o al diaframma (toracotomia)
A volte, la nevralgia intercostale non ha una causa chiara. In questo caso, si chiama nevralgia intercostale idiopatica.
Come viene diagnosticata?
Prima di diagnosticare la tua nevralgia intercostale, il tuo medico vorrà escludere qualsiasi altra causa del tuo dolore. Durante un esame fisico, probabilmente premerà la zona tra le costole o ti chiederà di fare un respiro profondo. Se una di queste due cose causa dolore, potresti avere una nevralgia intercostale. A seconda dei tuoi sintomi, potresti anche aver bisogno di un esame neurologico per controllare eventuali problemi al tuo sistema nervoso. Il tuo medico potrebbe anche usare una radiografia, un’ecografia, una TAC o una risonanza magnetica per cercare eventuali segni di lesioni.
Dolori intercostali rimedi
Ci sono diverse opzioni per alleviare la nevralgia intercostale, e molte persone trovano che una combinazione di trattamenti funziona meglio.
Opzioni da banco
Alcuni trattamenti topici da banco possono fornire un sollievo temporaneo dal dolore. Questi includono:
creme o cerotti alla capsaicina
gel di lidocaina o cerotti per la pelle
Farmaci
Gli antidepressivi sono a volte usati per trattare il dolore legato ai nervi. Quelli comuni includono:
amitriptilina
desipramina (Norpramin)
duloxetina (Cymbalta)
imipramina (Tofranil)
nortriptilina (Aventyl, Pamelor)
venlafaxina
Il tuo medico potrebbe anche farti provare un farmaco anticonvulsivante, come
carbamazepina (Carbatrol, Epitol, Equetro, Tegretol)
gabapentin (Gralise, Neurontin, Horizant)
oxcarbazepina (Oxtellar, Trileptal)
pregabalin (Lyrica)
In casi gravi, il medico può prescrivere un oppioide-aspirina o un oppioide-acetaminofene per aiutare con il dolore. Questi sono tutti farmaci potenti con molti effetti collaterali, quindi di solito sono un’opzione di ultima istanza.