Se si parla di sciatrici famose, è impossibile non ricordare Isolde Kostner. Molti forse oggi conosceranno il suo nome per la recente partecipazione a L’Isola dei famosi 2021, ma la donna altoatesina è in realtà una delle più vincenti sciatrici italiane.
Tra vincite in Coppa del Mondo, medaglie olimpiche e successi di ogni genere, Isolde è una sportiva dal carattere deciso e dalla grinta inarrestabile. Due caratteristiche che l’hanno portata in alto, e che l’anno contraddistinta anche nel suo percorso dentro il reality show. Grande ex atleta, lavoratrice seria e mamma amorevole di una splendida famiglia, Isolde Kostner è una donna tutta da scoprire. Ecco tutto quello che c’è da sapere su di lei.
Biografia e carriera di Isolde Kostner
Isolde Kostner è nata a Bolzano nel 1975 ma è originaria di Ortisei, uno splendido piccolo borgo della Val Gardena. Ha due fratelli e una sorella, e viene da una famiglia di grandi sportivi. Suo zio è Erwin Kostner, famoso campione di Hockey, l’altro zio è il fondista Ulrico Kostner e sua cugina è la celebre pattinatrice Carolina Koster.
La sua passione per lo sci inizia davvero presto, a soli tre anni, come spesso succede per i ragazzi di montagna. Viene allenata fin da ragazzina da Stefan Stuflesser, che la porta a raggiungere il livello agonistico a soli 11 anni.
La carriera di Isolde inizia ufficialmente nel 1992 ai Mondiali Juniores, una competizione che le apre le porte ai primi successi. L’anno dopo vince la medaglia d’oro e si qualifica per la sua prima Coppa del Mondo, dove vince la gara che le assicura le Olimpiadi. Ai suoi primi Giochi Olimpici invernali vince due medaglie di bronzo.
Segue un periodo di assestamento in cui Isolde non riesce a rendere come vorrebbe, poi negli anni 2000 la sua carriera vola in alto. La sciatrice vince la Coppa del Mondo di discesa libera, porta a casa un argento ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg e diventa una vera campionessa nella sua disciplina vincendo l’argento anche alle Olimpiadi di Salt Lake City.
Nel 2002, durante le prove di discesa libera di Lake Louise, Isolde subisce un grave infortunio che la costringe a fermarsi per un periodo. Quando ritorna, sente di non essere più la stessa e pur partecipando a diverse gare, non ottiene i piazzamenti sperati. Così nel 2005 disputa la sua ultima gara sportiva in Val-d’Isère, e nel 2006 annuncia il suo ritiro.
La sua è una carriera indimenticabile, ma certo i successi non hanno spinto Isolde a una vita di relax! Oggi la donna è un’imprenditrice nella sua Val Gardena, e inoltre ha partecipato nel 2007 a Notti sul ghiaccio, e quest’anno a L’isola dei famosi.
Tutte le curiosità sulla campionessa di sci
- Nel 2006, l’anno del suo ritiro dalle competizioni sportive Isolde ha sposato l’ex campione di sci azzurro Werner Perathoner dopo un lungo fidanzamento. Da quel momento non si sono più separati, e sono diventati genitori di David, Gabriel e Philip.
- Quando non è in televisione, Isolde si dedica a gestire l’albergo che ha aperto a Selva di Val Gardena con suo marito, il delizioso Garni Residence Soraiser.
- Durante i XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, dove ha vinto la medaglia d’argento, Isolde è stata la portabandiera per l’Italia nel corso della cerimonia di apertura.
- Come accennato, la famosa pattinatrice Carolina Kostner è cugina di Isolde da parte di padre, e Isolde le ha persino fatto da madrina di cresima.
- Isolde non è mai stata grande amante dei social, ma ora che partecipa all’Isola dei Famosi il suo profilo Instagram @isolde_kostner_official è molto più usato!