Segnatevi il suo nome, perché questa ragazza è un talento che farà parlare molto di sé nel prossimo futuro. Lei è Frida Bollani Magoni, ed è una giovanissima musicista benedetta dal dono dell’arte. D’altronde, non era possibile altrimenti visto il talento di cui è dotata la sua famiglia.
Nonostante abbia solo 17 anni, Frida ha già un curriculum di tutto rispetto e, recentemente, una sua esibizione è diventata virale quando ha partecipato al programma televisivo condotto da suo padre. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla talentuosa Frida Bollani Magoni.
La biografia completa di Frida Bollani Magoni
Frida Bollani Magoni è nata nel 2004 in Versilia da una famiglia d’arte. I suoi genitori, infatti, sono il grande musicista e compositore Stefano Bollani e la famosa cantante jazz Petra Magoni. Era impossibile che il talento per la musica non venisse trasmesso anche a Frida, che era sul palco già da quando era ancora nella pancia di sua mamma.
Nonostante i suoi genitori si siano separati, entrambi hanno sempre incoraggiato Frida e la sua inclinazione per la musica, nonostante la malattia congenita della ragazza che l’ha resa cieca dalla nascita. Eppure, come ha raccontato Petra Magoni, è stato palese fin dalla più tenera età che la figlia avesse un talento straordinario.
Così a soli 7 anni Frida inizia a studiare pianoforte e in seguito lavora anche sulla sua voce, diventando anche una cantante eccellente. Una delle sue prime esperienze importanti arriva quando si esibisce in una serie di concerti con l’Orchestra Operaia di Massimo Nuzi (Jazz Big Band).
Nel 2019 appare in duetto con sua madre Petra Magoni sul palco del teatro Ariston di Sanremo. Collaborano di nuovo insieme nel concerto del 2020 dedicato agli operatori sanitari in Piazza San Domenico ad Arezzo.
Mentre frequenta il liceo musicale Carducci e continua a studiare vari strumenti, Frida continua a portare avanti la sua carriera. Nel 2021 la ragazza ottiene una certa fama grazie ad alcuni video di sue esibizioni diventati virali. Uno è l’emozionante esecuzione al pianoforte del classico Hallelujah di Leonard Cohen, davanti alle telecamere del programma Via dei Matti numero 0 condotto da suo padre Stefano Bollani e dalla nuova compagna Valentina Cenni.
L’altro è l’esibizione di Frida nel brano La cura di Battiato e in Caruso di Lucio Dalla, eseguiti dalla giovane artista in occasione della cerimonia per la Festa della Repubblica tenutasi al Quirinale.
Tutte le curiosità sulla giovane artista
- A causa di una malattia con cui è nata, Frida è ipovedente e quasi completamente cieca. Questa sua disabilità, però, non le ha mai impedito di dedicarsi a quello che ama. La ragazza ha raccontato di aver imparato a viverla come un dono, e anzi pensa che proprio grazie alla sua assenza di vista le abbia permesso di ascoltare in modo diverso rispetto agli altri e di sviluppare un udito sopraffino.
- Sua madre e suo padre hanno spesso dichiarato che, per loro, Frida è il vero talento di famiglia. Fin da piccolissima la ragazzina ha sviluppato un orecchio assoluto infallibile, che le ha permesso fin da subito di suonare e cantare facilmente tutto quello che sente.
- Frida è specializzata in pianoforte e voce, ma ha raccontato che sogna di diventare polistrumentista. Ora che ha terminato lo studio della chitarra e dell’armonica vuole dedicarsi a imparare la batteria, e in seguito il basso.
- Come tutte le ragazze della sua età, Frida ama usare i social e ha un profilo Instagram, @fridabollanimagoni. Inoltre, la giovane artista ha anche un canale youtube dove pubblica video in cui suona e canta.