Stile rock inconfondibile, talento straordinario e fascino magnetico: lei è Andrea Mirò, ed è una delle artiste musicali italiane più grandi degli ultimi anni. Forte talento poliedrico che la fa essere cantautrice, compositrice, polistrumentista e anche direttrice d’orchestra, Andrea da anni domina la scena musicale con passione e carisma.
Non solo. Andrea fa anche coppia fissa con un altro mostro sacro della musica italiana, Enrico Ruggeri, compagno nella vita ma spesso anche nel lavoro. Con lui forma un sodalizio vincente, e ha anche creato una famiglia bellissima. Scopriamo la vita e la carriera di Andrea Mirò, e qualche curiosità su di lei.
Biografia e carriera dell’artista
Andrea Mirò, all’anagrafe Roberta Mogliotti, è nata in provincia di Asti nel 1967 e oggi vive a Milano con la sua famiglia. Fin da giovanissima ha dimostrato un talento eccezionale per la musica, e a soli quindici anni faceva parte dell’Orchestra del Conservatorio di Alessandria come violinista.
A quest’età risalgono anche le sue prime composizioni musicali con chitarra e pianoforte, e poco dopo Andrea scoprirà anche le sue doti canore entrando nel coro polifonico della sua parrocchia. Il suo primo riconoscimento ufficiale arriva nel 1986, quando vince il Festival di Voci Nuove di Castrocaro, e l’anno dopo partecipa nella categoria Giovani al Festival di Sanremo. Da qui in poi la sua carriera inizia rapidamente a decollare, nel 1988 partecipa di nuovo a Sanremo e negli stessi anni termina i suoi studi.
Nel 1999 esce il suo album di debutto, MIRÒ, che si avvale delle collaborazioni di Mango e di Eugenio Finardi. A questo ne seguiranno altri otto: Il centro dei pensieri (2000), Lucidamente (2001), Andrea Mirò (2003),Andrea(2005), A fior di pelle (2007), La fenice (2009), Elettra e Calliope (2012), Nessuna paura di vivere (2016).
Parallelamente, per Andrea arrivano tante soddisfazioni che premiano il suo talento e il suo impegno costante. Nel 2010, per esempio, dirige l’orchestra di Sanremo per il suo compagno Enrico Ruggeri che partecipa col brano La notte delle fate. Nel 2014 invece viene scelta per fare parte della giuria italiana all’Eurovision Song Contest, mentre nel 2018 è il maestro concertatore nel concertone finale della ventunesima edizione della Notte della Taranta.
Tutte le curiosità su Andrea Mirò
- La relazione tra Andrea e Enrico Ruggeri è iniziata nel 1994, quando il musicista concluse il matrimonio con Laura Ferrato dal quale è nato il primo figlio Pico. Andrea e Enrico hanno avuto due figli insieme, Federico Ugo nato nel 2005, ed Eva Clara nata nel 2010.
- Andrea ha partecipato a Sanremo tre volte insieme al compagno: nel 2002 con “Primavera a Sarajevo”, nel 2003 con “Nessun tocchi Caino” e nel 2012 con “La notte delle fate”.
- Andrea non ama particolarmente parlare di sé o esporre la sua vita sotto i riflettori, ma si diverte ad aggiornare la sua pagina Instagram @miroandrea.