Quando si parla di calcolo peso ideale cosa si intende esattamente? Spesso non è facile orientarsi con i termini e quindi bisogna fare chiarezza. Per prima cosa bisogna sottolineare che il calcolo del peso ideale ha un risultato variabile da individuo a individuo, e di conseguenza è sempre diverso per tutti.
Il calcolo peso forma viene infatti stabilito prendendo in considerazione parametri come il sesso, l’altezza e l’età. Il calcolo del BMI (Indice di massa corporea) indica il peso di un adulto e viene ottenuto da rapporto fra massa e altezza. Infatti, a parità di BMI possono corrispondere fisicità differenti fra loro e quindi per questo il calcolo del BMI, anche se serve, non può essere considerato definitivo.
Tuttavia, se in un test fatto anche online per calcolare il peso ideale un uomo medio risulta sottopeso o sovrappeso dovrebbe consultare un nutrizionista per individuare la dieta alimentare da seguire per raggiungere il peso forma.
Come calcolare il peso forma
Ad oggi il BMI è ancora l’indicatore maggiormente usato per valutare clinicamente condizioni di sovrappeso o obesità. E’ però importante considerare che, nonostante il BMI dia una stima attendibile dello stato di peso di un soggetto, si tratta comunque un valore medio.
Ad esempio, se facciamo la comparazione del valore di BMI di un uomo che pratica allenamento costante per sviluppare massa muscolare con quello di un coetaneo obeso il risultato potrebbe essere uguale. Infatti, i soggetti molto allenati hanno un indice di massa corporea molto alto.
In questo caso si ritiene più precisa l’analisi del grasso corporeo, in quanto i muscoli dell’atleta hanno un peso maggiore del tessuto adiposo del coetaneo obeso. Dunque, se si vuole dimagrire e si desidera calcolare peso ideale bisogna partire da questo test.
Peso ideale calcolo
Esistono diverse formule per calcolare il peso ideale uomo e il peso ideale donna. Il peso forma calcolo con il BMI consente di capire se si è in condizioni di peso salutari in relazione alla propria altezza, ma non consente di capire quanta massa grassa e massa magra è presente nell’individuo. Come si calcola peso ideale con il BMI?
Per calcolare il proprio BMI è sufficiente dividere il proprio peso in chilogrammi per il quadrato della propria altezza in metri. Una volta ottenuto il proprio valore di BMI o IMC, lo si può confrontare con la tabella IMC che consentirà di capire in quale categoria di peso si rientra. I parametri del peso forma ideale sono i seguenti:
- IMC compreso tra 18 e 22 – normopeso
• BMI compreso tra 22,5 e 30 – potresti essere sovrappeso
• IMC superiore ai 30 – indica obesità
• BMI inferiore ai 18 – indica sottopeso
Tabella peso altezza
La tabella peso altezza è una tabella semplice per ottenere un rapido calcolo peso e mette in relazione peso altezza di una persona, quindi peso in chilogrammi e altezza in metri. Dal rapporto peso altezza viene indicato il peso ideale che dovrebbe avere l’individuo. La tabella altezza peso fornisce indicazioni per soggetti dai 25 anni in su. Tuttavia, questa tabella peso forma è quella che viene largamente usata anche online per avere dati immediati.