In presenza di determinati requisiti è possibile usufruire del Superbonus 110% sul bonus condizionatori.
I contribuenti interessati all’installazione di un nuovo condizionatore o alla sostituzione di quello vecchio possono usufruire della detrazione fiscale prevista dall’Ecobonus.
Bonus Condizionatori con Superbonus 110%: i lavori trainanti
È il Decreto Rilancio che stabilisce i lavori trainanti che danno diritto al credito d’imposta del 110%.
Tra i lavori trainanti ricordiamo il cappotto termico, che non ha a che fare con gli impianti di climatizzazione e la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari.
Bonus Condizionatori 2021 con Superbonus 110%: quali sono i requisiti necessari?
Tra i lavori del Superbonus 110% sono inclusi quelli relativi all’acquisto di un impianto di climatizzazione.
L’impianto di climatizzazione non deve occuparsi solo di raffrescamento, ma anche del riscaldamento dell’ambiente.
Si deve trattare di un’installazione di ultima generazione che consente di risparmiare dal punto di vista dell’energia.
Se non è possibile il miglioramento di almeno due classi, per accedere al Superbonus 110% il requisito minimo è il raggiungimento della classe energetica più elevata.
Bonus Condizionatori con Superbonus 110%: quali sono i limiti di spesa?
I limiti di spesa per gli interventi sulle parti comuni degli edifici sono:
- 15.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che costituiscono l’edificio per gli edifici composti da più di 8 unità immobiliari,
- 20.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che costituiscono l’edificio per gli edifici composti fino a 8 unità immobiliari,
- 30.000 euro per gli interventi sugli edifici unifamiliari (villette a schiera).
Rientrano nell’Ecobonus i lavori non strutturali che influenzano l’efficienza energetica: l’agevolazione prevede una detrazione fiscale che va dal 50 al 65% in base ai lavori effettuati.
L’agevolazione del 65% spetta sull’acquisto di un nuovo condizionatore a pompa di calore per sostituire un modello con classe energetica inferiore.
L’agevolazione al 50% spetta sull’acquisto di un condizionatore per ristrutturazione di tipo ordinario e sull’acquisto di un climatizzatore per una ristrutturazione straordinaria con almeno classe energetica A+.
Bonus Condizionatori: modalità di pagamento
Per beneficiare del Bonus Condizionatori è necessario tenere traccia dei pagamenti effettuati, utilizzando metodi di pagamento elettronici o tracciabili.
Rientrano in questo tipo di pagamenti: i bonifici, i pagamenti con bancomat e con sistemi elettronici.
E’ anche consentito il pagamento tramite finanziamento.