Proteine: quali sono, cibi, alimentazione, cosa sono
Le proteine sono di fondamentale importanza nell’alimentazione, e non solo per gli sportivi. Ma cosa sono esattamente? E a cosa servono? Scopriamo di seguito cosa sono le proteine, quali sono e quali alimenti con proteine privilegiare.
Cosa sono le proteine
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti di cui ha bisogno l’organismo per funzionare. Nello specifico, si tratta di molecole biologiche di grandi dimensioni composte da 20 costituenti diversi legati tra loro, chiamati amminoacidi (AA). Ogni proteina è composta da carbonio, idrogeno, azoto e ossigeno.
A cosa servono le proteine
Le proteine servono per svolgere tutte le attività che avvengono nel nostro corpo. Intervengono nel trasporto di ossigeno per l’intero organismo, costruiscono e riparano i tessuti, compresi quelli muscolari, partecipano alla sintesi degli ormoni, degli enzimi e di altri composti chimici. Le proteine sono anche la struttura portante di ossa, cartilagine, pelle, organi, sangue, unghie e capelli.
Esistono, in tutto, 20 tipi di aminoacidi, di cui 8 sono detti essenziali perché il corpo umano non può fabbricarli da sé. Infatti, il nostro corpo è capace di produrre in modo autonomo dodici dei venti aminoacidi (undici nei bambini), ma gli altri devono essere introdotti tramite l’alimentazione. Se anche uno solo di questi aminoacidi essenziali scarseggia, la carenza può influire sul funzionamento dell’organismo, e impedirgli di svolgere le funzioni correttamente.
Quali sono le proteine
Le proteine si dividono in due categorie, animali e vegetali. Di norma, un terzo delle proteine dovrebbe essere assunto da cibi di origine animale, mentre un altro terzo del fabbisogno quotidiano dovrebbe arrivare dagli alimenti di origine vegetale.
Gli esperti consigliano di equilibrare l’apporto di proteine appartenenti ad entrambe le categorie, in quanto le proteine animali hanno un valore biologico alto, quelle vegetali hanno un minore valore del profilo proteico.
Per quanto riguarda il fabbisogno quotidiano di proteine varia a seconda del fisico della persona e del tipo di vita e attività sportiva che conduce.
Dove si trovano le proteine
Le proteine si trovano in molti alimenti, sia nei cibi di origine vegetale che di origine animale. Le proteine animali si trovano nella carne, nel pesce, ma anche nei loro derivati, come latticini, uova, formaggi. Un esempio della quantità di proteine negli alimenti di origine animale è il seguente:
- 100 g di carne macinata forniscono 26 g di proteine
- 100 g di petto di pollo forniscono 22 g di proteine
- 100 g di uova forniscono 13 g di proteine
Le proteine alimenti vegetali si trovano invece soprattutto nei cereali, nei legumi come piselli e lenticchie, e in alcune verdure. Ecco un esempio di proteine negli alimenti di origine vegetale:
- 100 g di petali di grano integrale fornisce 11 g di proteine
- 100 g di lenticchie cotte fornisce 8 g di proteine
Alimenti che contengono proteine
Quali sono i cibi che contengono proteine in grosse quantità? Fra i cibi con proteine maggiori vi sono il pesce, la carne e i prodotti caseari. La carne contiene tutti gli aminoacidi essenziali che il corpo assume tramite il cibo. Cereali, verdura e frutta contengono quantità notevoli di proteine, ma in ognno è assente almeno uno degli aminoacidi essenziali.