Brufoli schiena: dermatologo, prurito, prodotti, gravidanza

I brufoli schiena sono un disturbo cutaneo antiestetico e fastidioso, che può manifestarsi nella maggior parte dei casi come conseguenza dell’acne, ma può interessare anche soggetti che non ne soffrono. Inoltre, anche le donne in gravidanza possono soffrire di questo fastidio, e oltre che brufoli possono comparire anche bolle sulla schiena. Il problema riguarda adolescenti e giovani adulti in modo particolare, ma cosa fare quando si presentano i brufoli sulla schiena? Ecco tutto ciò che c’è da sapere sull’acne schiena e come combatterla.
Brufoli sulla schiena cause
Perché vengono i brufoli sulla schiena? Quali sono le cause dei brufoli dietro la schiena? La formazione dell’acne sulla schiena è dovuta a molteplici cause, che concorrono insieme nel generare questo fastidioso inestetismo. Sulla formazione dei brufoli schiena cause principali sono:
- Fattori ormonali
- Predisposizione genetica
- Infezioni batteriche
Vi sono anche dei fattori che aumentano il rischio di far comparire brufoli sulla schiena, come:
- Pelle mista o grassa
- Uso di prodotti per la detersione scadenti
- Condizioni di stress
- Esposizione eccessiva al sole
- Alimentazione scorretta
- Cloro della piscina
Inoltre, anche la sudorazione, sopratutto d’estate o per chi pratica attività sportiva, può essere un fattore scatenante per la comparsa dei brufoli sulla schiena. Anche indossare indumenti sintetici può favorire la comparsa dei brufoli.
Brufoli schiena fegato
C’è una stretta correlazione fra brufoli sulla schiena fegato appesantito. Infatti, questo disturbo può essere sintomo di un disturbo generato da un’alimentazione pesante. Il consumo di cibi fritti, carboidrati e dolci in abbondanza può sovraccaricare il fegato. La comparsa dei brufoli sulla schiena può quindi voler dire che è il momento di disintossicare l’organismo, perciò bisogna osservare un’alimentazione sana ed equilibrata.
Brufoli schiena rimedi
Come far sparire i brufoli sulla schiena ed evitare il fastidioso prurito? Esistono diversi rimedi per togliere brufoli e bolle che compaiono sulla schiena, eccone alcuni molto efficaci:
—Usare prodotti detergenti specifici – usare un gel doccia al perossido di benzoile è un rimedio perfetto per curare l’acne sulla schiena, perché uccide i batteri che fanno proliferare i brufoli. Risciacquare con cura per evitare di macchiare asciugamani e vestiti.
—Fare un peeling – un peeling chimico è un’ottima soluzione per alleviare il fastidio e liberare la pelle dai brufoli. In farmacia si trovano prodotti adeguati per farlo anche da soli.
—Evitare di stare sudati a lungo – poiché la sudorazione è una delle cause della comparsa dei brufoli sulla schiena, evitare di stare sudati per troppo tempo, e se si pratica allenamento sportivo fare subito dopo la doccia per non irritare la pelle e occludere i pori.
—Cambiare dieta – scegliere alimenti che sono in grado di combattere le infiammazioni è un’ottima idea per tenere a bada l’acne. Consumare pesce, pomodori e verdure a foglia verde per allontanare questo fastidio. Inoltre, consumare più Omega 3 e ridurre i carboidrati per ottenere buoni risultati, quindi largo a nocciole, avocado e salmone.
Quando tutto ciò non dà risultati è consigliabile consultare un dermatologo che saprà quali prodotti consigliare per eliminare questo inestetismo.