Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Salute e Benessere

Nausea dopo mangiato: gravidanza, prima del ciclo, covid

La nausea dopo mangiato si manifesta con una sensazione di fastidio localizzata sulla parte alta dello stomaco. Nota anche come nausea post-prandiale, è un sintomo causato in genere da disturbi dell’apparato digerente o ad una scorretta alimentazione, ma possono essere anche altre le cause, gravidanza, ciclo, covid. Scopriamo di più sul senso di nausea dopo mangiato.

Sensazione di nausea cause

Le cause della nausea dopo aver mangiato  sono diverse, e in alcuni casi possono avere origine patologica. Ecco le principali cause di nausea:

  • Pasti consumati troppo rapidamente
  • Pasti troppo abbondanti
  • Deglutizione d’aria durante il pasto

In altri casi, il senso di nausea dopo i pasti può essere correlato a malattie dell’apparato digerente come:

  • Gastrite
  • Malattia da reflusso gastroesofageo
  • Ernia iatale
  • Ulcera peptica
  • Gastroenterite
  • Esofagite
  • Calcoli della cistifellea
  • Malattie infettive

La sensazione di nausea dopo mangiato può essere anche un campanello d’allarme per la presenza di allergie, intolleranze alimentari, avvelenamenti alimentari.

Anche l’uso di farmaci può avere come effetto collaterale la sensazione di nausea. Fra i farmaci che possono essere causa dell’insorgenza di questa problematica vi sono i chemioterapici, ma anche antibiotici, antinfiammatori non steroidei, oppiacei, antiaritmici e alcuni farmaci ormonali possono scatenare la sensazione di nausea.

Infine, anche prima del ciclo si può manifestare la nausea, a causa degli sbalzi ormonali che hanno impatti negativi sulla qualità della vita in questo periodo. In genere va via già dopo i primi giorni, quando il ciclo ha superato la fase più intensa.

Sensazione di vomito associata alla nausea

In buona parte dei casi il senso di vomito si accompagna alle sensazioni di nausea. Si tratta di una condizione ovviamente molto sgradevole, che spesso evolve in vomito a tutti gli effetti, portando ad espellere il contenuto dello stomaco. Per il vomito dopo mangiato cause principali sono:

  • Pasti abbondanti e consumati rapidamente
  • Avvelenamenti e malattie infettive gastrointestinali
  • Diarrea
  • Crampi addominali
  • Febbre
  • Intolleranze e Allergie Alimentari
  • Flatulenza
  • Distensione addominale
  • Meteorismo
  • Gonfiore addominale

Nausea senza vomito cause

Non sempre alla nausea si accompagna il vomito, e in questi le cause delle sensazioni di nausea possono stanchezza, eccessiva sonnolenza, letargia, pigrizia, ridotta capacità di concentrazione e lieve depressione. In questi casi la sensazione spiacevole di nausea non è dolorosa, e si presenza a livello del petto o dell’addome centrale.

Gravidanza nausea dopo mangiato

La nausea dopo pasti che può presentarsi durante la gravidanza non è patologica, ma fisiologica. Il sintomo in gravidanza può comparire non solo dopo mangiato, ma in ogni momento della giornata. In genere si manifesta soprattutto nel primo trimestre ed è una condizione del tutto normale.

Solitamente è facile da gestire, tuttavia, se si presentano gravi episodi di vomito e perdita di peso bisogna rivolgersi al medico curante o al ginecologo.

Consigli Utili

Per prevenire la nausea dopo mangiato ecco alcuni consigli da seguire:

  • Evitare abbuffate
  • Masticare lentamente
  • Consumare cibi facili da digerire
  • Evitare cibi grassi, fritti o piccanti
  • Ridurre il consumo di alcolici
  • Ridurre stress e ansia
  • Non coricarsi subito dopo il pasto

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.