Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Bellezza e Cosmesi

Smalto in gravidanza: si o no, primo trimestre, quale usare

Va bene usare smalto semipermanente in gravidanza?

Alcune sostanze chimiche in alcuni prodotti di smalto per unghie sono potenzialmente dannose, ma solo se li usate in quantità superiori al normale, e siete regolarmente esposte a loro in spazi non ventilati. È possibile respirare i fumi delle sostanze chimiche contenute negli smalti per unghie. Si possono anche assorbire sostanze chimiche attraverso la pelle intorno alle unghie e alle cuticole. Le tue unghie hanno meno probabilità di assorbire sostanze chimiche, ma i solventi negli smalti possono ridurre questa protezione naturale. Se vuoi essere sicuro di evitare sostanze chimiche che, in teoria, potrebbero essere dannose, le tre a cui prestare attenzione sono toluene, dibutilftalato (DnBP) e formaldeide.

Toluene: semipermanente unghie in gravidanza

Il toluene è usato per aiutare lo smalto a scivolare più facilmente. Respirare il toluene può irritare gli occhi, la gola e i polmoni. C’è anche il rischio che l’esposizione al toluene ad alti livelli possa danneggiare il sistema nervoso e causare difetti alla nascita in un bambino non ancora nato. Ma bisognerebbe inalare regolarmente, direttamente, i fumi del toluene, quindi è più probabile che questi tipi di rischi siano associati all’abuso di solventi. È considerato sicuro per te e il tuo bambino se assorbi una piccola quantità di toluene attraverso la tua pelle. Molto meno toluene entra nel tuo corpo in questo modo che se lo respiri. Se sei un’onicotecnica e il tuo posto di lavoro è affollato e non ben ventilato, l’esposizione continua al toluene sul lavoro può rappresentare un rischio per la tua salute. Può causare problemi al cuore, ai reni e debolezza muscolare.

Potrebbero interessarti anche

Ftalati: unghie gel gravidanza primo trimestre

Gli ftalati possono essere usati in alcuni smalti per unghie come plastificante per migliorare la flessibilità e ridurre le scheggiature. Il dibutil ftalato (DnBP) è lo ftalato più conosciuto quando si tratta di smalti per unghie. Tuttavia, dal 2004, il DnBP e un altro ftalato, il dietilesil ftalato (DEHP), sono stati banditi dall’uso nei cosmetici prodotti nel Regno Unito e nell’Unione Europea. Un altro ftalato, Diethyl phthalate (DEP) è usato invece in alcuni cosmetici, e può essere usato in alcuni prodotti per la cura delle unghie. Se stai comprando online, sappi che negli Stati Uniti la legge è più debole e gli ftalati, come DnBP, DEHP e altri, sono ancora ampiamente usati nei prodotti di bellezza. Gli ftalati sono diventati una preoccupazione perché sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (EDC). Il tuo sistema endocrino, che funziona attraverso varie ghiandole e ormoni, permette alle cellule del tuo corpo di comunicare. Gli EDC possono interrompere questo processo, aumentando il rischio di aborto spontaneo e di difetti alla nascita. Anche se il DEP non è stato collegato a questo tipo di problemi, i produttori si stanno allontanando dall’uso di qualsiasi ftalato nei cosmetici.

Smalto senza formaldeide

La formaldeide è usata come indurente nello smalto per unghie. È improbabile che tu venga a contatto con essa in questo modo, poiché gli indurenti per unghie sono prodotti specializzati, usati per indurire le unghie fragili. Meno dell’uno per cento dei prodotti per smalto sono definiti come indurenti per unghie. Il rischio di danni al tuo bambino è comunque basso per la formaldeide. Il tuo corpo abbatte la formaldeide rapidamente, e il suo uso nei prodotti e nei luoghi di lavoro è strettamente regolato. Detto questo, ha senso evitare di usare prodotti contenenti formaldeide mentre sei incinta. È un noto irritante e può essere dannoso per la salute in alcune circostanze. L’esposizione a lungo termine della formaldeide ad alti livelli può aumentare il rischio di cancro.

Smalti non tossici 

Ci sono alternative più sicure agli smalti per unghie che contengono toluene, falati e formaldeide. Alcuni produttori vendono smalti, etichettati come tre-free, che sono privi di queste sostanze chimiche. Altri prodotti sono descritti come fino a 13-free, a seconda del numero di sostanze chimiche che dichiarano di escludere.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.