AttualitàBusiness

Come diventare consulente finanziario per una società di investimenti

È ormai più di un anno che stiamo vivendo una situazione senza precedenti: da quella che, almeno alcuni, all’inizio avevano identificato come poco più di una normale influenza, ci siamo ritrovati nel giro di pochi mesi chiusi in casa, senza poter uscire se non per casi di estrema necessità e urgenza. Stiamo vivendo una pandemia che ha coinvolto l’intero globo, e solo in questa fase, grazie ai vaccini, possiamo sperare che presto la situazione si vada normalizzando. Dopo un primo periodo di totale lockdown, siamo lentamente tornati ad uscire, seppur mantenendo la distanza interpersonale e continuando ad indossare i dispositivi di protezione individuale. Poi, si sono alternati periodi in cui avevamo una maggiore libertà a nuove chiusure per evitare che la curva dei contagi risalisse pericolosamente.

La difficile situazione attuale

Questa emergenza ha ovviamente stravolto le nostre vite da tantissimi punti di vista: il nostro quotidiano si è dovuto adattare a un modo di vivere che non conoscevamo e la nostra vita sociale è ormai centellinata. Oltre a questo, anche il mondo del lavoro ha ovviamente subito dei duri contraccolpi: tante aziende sono rimaste chiuse per diverso tempo, altre hanno potuto proseguire ma a regime decisamente ridotto, moltissimi lavoratori sono in difficoltà e vivono nell’incertezza, tanti sono in cassa integrazione, i precari sono ancora più precari e le partite IVA sono costrette a navigare a vista. Sulla base di queste considerazioni, oggi ancor più che in passato è fondamentale fare le scelte giuste, con attenzione e lungimiranza, valutando eventualmente nuove prospettive e opportunità professionali, cercando un nuovo lavoro, magari anche cambiando ambito. Infatti, è possibile osservare come in una situazione così generale di difficoltà, il web non si ferma, e il mondo degli investimenti è un settore che oggi necessita di professionisti in grado di orientare sia i privati che le imprese verso le scelte più sagge per venir fuori da questa situazione. Hai mai pensato di diventare consulente finanziario? Clicca qui per scoprire come.

Cosa fa un consulente finanziario e come diventarlo

Cosa fa un consulente finanziario? La sua funzione è quella di affiancare i propri clienti, guidandoli e consigliandoli nelle scelte riguardanti gli investimenti. Ovviamente, oltre ad avere competenze derivanti dagli studi effettuati, è necessario che un consulente finanziario si mantenga perennemente aggiornato sulla situazione dei mercati finanziari, comprendendone gli andamenti e le oscillazioni e riuscendo a prevedere con lungimiranza gli sviluppi. Ciò che rappresenta il presupposto fondamentale per diventare consulente finanziario, è il superamento di una prova valutativa che consente l’iscrizione all’Albo dei consulenti finanziari, meglio noto con l’acronimo OCF. Sono tuttavia esonerati dal superamento di questa prova quei soggetti con dei titoli di professionalità equivalenti come ad esempio gli agenti di cambio, i negoziatori o i funzionari di banca con le mansioni specifiche riguardanti il settore.

 

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.