Ginseng: per dimagrire, caffè, fa bene

Davide Paglianiti

Updated on:

ginseng

Noto per i suoi effetti afrodisiaci, il ginseng ha innumerevoli effetti benefici e proprietà ritenute miracolose, che si esplicano su svariati ambiti. Scopriamo  il ginseng cos’è, quali sono i suoi benefici e se ha controindicazioni o effetti collaterali.

Cos’è il ginseng

Il ginseng è una radice d’origine asiatica, il cui nome botanico è Panax ginseng, termine che lo indica come una panacea per qualsiasi tipo di problema. Ne esistono di varie specie, ma quello più famoso è il ginseng coreano, ed è anche il più pregiato perché contiene una quantità maggiore di ginsenosidi, sostanze dalla quali derivano le azioni della pianta.

Ginseng benefici

Le radici di ginseng contengono elevate quantità di vitamine B e C, calcio, magnesio, ferro, fosforo,  polisaccaridi e principi attivi come le saponine. Fra le benefiche proprietà del ginseng si riscontrano quelle antiossidanti, antipiretiche, ipocolesterolemiche, radioprotettivi, antinfiammatorie, anticancerogene.

Il ginseng ha effetti benefici nell’aumentare la resistenza dell’organismo allo stress psicofisico perché potenzia il sistema immunitario, nervoso ed endocrino, e migliora le capacità mentali e fisiche. Il ginseng induce infatti la liberazione di cortisolo, l’ormone dello stress, e migliora la risposta corporea alla fatica mentale e fisica.

E’ un antistress, allevia la stanchezza, migliora il sonno e l’appetito, e fortifica lo stomaco in presenza di gastrite. Le sue eccezionali proprietà afrodisiache lo rendono ideali per risolvere le disfunzioni erettili e svariati casi di impotenza. Le proprietà ipoglicemizzanti apportano benefici in caso di diabete di tipo 2, infatti favoriscono la sintesi pancreatica di insulina e il trasporto di glucosio nel fegato.

Il ginseng fa dimagrire

Le calorie ginseng  sono 150  per ogni 100 grammi di prodotto e assunta come coadiuvante all’alimentazione ipocalorica la radica risulta efficace nel favorire la perdita di peso. Questo prodotto naturale accelerare il metabolismo lento nelle persone in sovrappeso e quindi permette di brucia più calorie a parità di cibo assunto. Inoltre, ha anche l’effetto di far accumulare una quantità minore di grasso in eccesso. Ottimo energizzante, permette di sentirsi più vigorosi durante la dieta senza bisogno di aumentare le calorie.

Il caffè al ginseng fa male

Come è noto, il ginseng bevanda al caffè è molto apprezzato e sono in tanti a prenderlo, tanto da farlo diventare un’abitudine. La domanda che però ci si pone è: il caffè ginseng fa male? Anzi, il ginseng contiene caffeina?

Per cominciare, è bene sottolineare che il ginseng contiene caffeina naturalmente, ma è anche opportuno dire che il ginseng caffeina non ha lo stesso effetto della caffeina contenuta nel caffè tradizionale. Di conseguenza, consumarlo normalmente non fa male.

Anche il caffè al ginseng in gravidanza può essere assunto, preferibilmente dopo il terzo mese e in quantità moderata.

Ginseng controindicazioni

Il ginseng fa male? Il ginseng ha effetti collaterali ? Il ginseng non ha particolari controindicazioni, tuttavia dosi eccessive possono dare effetti collaterali. I sintomi più comuni sono diarrea, nausea, mal di testa, insonnia, orticaria, palpitazioni, ipertensione, dolore mammario, allergie.

E’ dunque consigliato a chi soffre di ansia, insonnia, ipertensione, ulcera duodenale, emorragie e a chi assume determinati anticoagulanti e psicofarmaci.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy