Salute e Benessere

Bere troppa acqua: sintomi, diarrea, ritenzione idrica

Come è ben noto, l’acqua fa bene alla salute, tuttavia non sempre è così. Studi scientifici dimostrano che bere troppa acqua può essere dannoso per la salute, poiché può generare una dipendenza. Scopriamo perché bere troppa acqua fa male, quali sono i sintomi e quanta acqua bisogna bere al giorno per non rischiare intossicazione.

Bere troppa acqua e ritenzione idrica

La ritenzione idrica indica la tendenza a trattenere liquidi nell’organismo ed è un disturbo che colpisce milioni di persone, soprattutto le donne. Le zone colpite maggiormente sono addome, cosce e glutei. Il gonfiore da ritenzione può però trasformarsi in edema, ovvero accumulare liquidi negli spazi interstiziali del corpo generando gonfiore a volte anche dolente. Il responsabile principale di questo disturbo, a parte le patologie, è proprio la ritenzione idrica, e uno scorretto stile di vita. Per questo viene consigliato di bere acqua, anzi di bere tanta acqua.

Bere troppa acqua e l’iperidratazione

Bere molta acqua può davvero costituire un problema? Alla luce di quanto detto in precedenza non dovrebbe esserci alcun problema, ma invece non è così. Infatti, non tutti sanno che bere tanta acqua fa male, in quanto esiste il problema opposto alla ritenzione idrica, ovvero l’iperidratazione, meglio nota come intossicazione da acqua.

Si tratta di una sorta di avvelenamento da acqua, noto anche come iponatriemia, che si manifesta quando i reni non riescono a eliminare i liquidi in eccesso. In pratica, è un’alterazione dell’equilibrio idrico ed elettrolitico che conduce ad una riduzione dei livelli ematici di sodio, determinando anche gravi conseguenze per la salute.

In realtà, è bene sottolineare che questo problema si verifica molto raramente nei soggetti sani e si sviluppa in maniera occasionale negli sportivi, in particolare quando assumono troppi liquidi per compensare le perdite dovute ad un allenamento intenso. La condizione di iponatriemia si verifica quando è presente nel plasma una concentrazione di sodio inferiore a 135 mmol.

Bere troppa acqua sintomi

Come abbiamo visto, bere molta acqua fa male, ma come capire se si sta bevendo acqua in eccesso? Ecco i sintomi da tenere sotto osservazione:

Pressione bassa e svenimenti – la riduzione della pressione sanguigna e i conseguenti svenimenti, debolezza muscolare e collasso sono sintomi da tenere c’occhio.

Nausea e vomito – vomitare acqua è un altro dei primi sintomi da non sottovalutare, così come la nausea marcata. Bisogna fare attenzione in questi casi perché la situazione potrebbe evolversi e coinvolgere addirittura le cellule cerebrali.

Deficit di memoria e mal di testa – il mal di testa non è raro quando si esagera con il consumo di acqua, al quale spesso si associano vuoti di memoria e stati confusionali preoccupanti.

Allucinazioni ed epilessia – in casi gravi l’eccesso di acqua può generare crisi epilettiche e perfino perdite di conoscenza.

Quanti litri di acqua bisogna bere al giorno

Quanto bisogna bere  durante la giornata? La domanda su quanto bere al giorno tiene conto di alcuni fattori riguardanti età, fisico, attività svolta, tuttavia è possibile affermare con certezza che l’individuo ha bisogno di circa 2,5 litri di acqua al giorno. per mantenere l’organismo perfettamente idratato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.