Salute e Benessere

Borborigmi: eliminarli, tumore, gastrite

borborigmi sono dei rumori addominali prodotti dall’attività gastrica ed intestinale. Capita spesso di avvertire la sensazione della pancia che brontola, ma scopriamo di più su questi rumori intestinali, quali sono le cause e come eliminarli.

 Gorgoglii e movimenti nella pancia cause

I gorgoglii nella pancia  che solitamente si sentono sono spesso collegati al cibo e all’aria che si muovono nell’intestino. Quando avviene l’elaborazione del cibo da parte dell’intestino, si dice che è in corso il cosiddetto borborigmo intestinale.

Poiché le pareti del tratto gastrointestinale sono composte da tessuto muscolare, quando si ingerisce il cibo queste si contraggono, proprio per consentire al cibo di muoversi lungo l’intestino e farlo digerire. E’ questo processo, detto peristalsi, a causare i brontolii di pancia dopo mangiato.

Non solo dopo i pasti, anche quando si ha fame però si possono manifestare i rumori pancia. Perché la pancia brontola quando si ha fame? In caso di fame il cervello manda un segnale allo stomaco e all’intestino, generando una contrazione. La conseguenza è lo stomaco che brontola.

Altre cause del borborigmo

I rumori nella pancia, quando sono continui, possono indicare la presenza di una patologia, come per esempio:

  • Ernia
  • Trauma
  • Ematoma
  • Infezione che causa problemi ai nervi dell’intestino
  • Colite ulcerosa
  • Blocco intestinale
  • Gastroenterite
  • Allergia alimentare
  • Morbo di Crohn

Oltre alle cause sopra citate, esistono altre patologie che possono causare il brontolio stomaco, tra cui la celiachia, intestino irritabile, gastrite, emorragie o ancora ostruzioni intestinali. Il gorgoglio pancia si può manifestare anche in presenza di diarrea, gonfiore o crampi addominali.

Ulteriori cause dei rumori stomaco possono essere anche l’intolleranza al latte o l’ingestione di alimenti che favoriscono la produzione di gas come i legumi o i cibi ricchi di zuccheri. Un’altra causa del brontolio pancia può essere anche l’assunzione di farmaci per l’obesità o per il diabete.

Borborigmi e tumore al colon

Il tumore al colon può essere responsabile dei brontolii allo stomaco. Bisogna contattare il medico quando vi sono sintomi come eccesso di gas, sangue nelle feci, vomito, nausea, diarrea o costipazione, bruciori di stomaco, involontaria perdita di peso.

Come eliminare i borborigmi

Come eliminare il gorgoglio stomaco? Come evitare che il gorgoglio diventi fastidioso, e che gli altri possano sentirlo? Fermare i borborigmi è possibile, e si possono eliminare del tutto, basta seguire alcune semplici regole. Ecco quali sono:

  • Fare un pasto o uno spuntino
  • Mangiare e masticare lentamente
  • Non mangiare troppo
  • Mangiare meno cibo che causa flatulenza
  • Ridurre lo zucchero
  • Bere molta acqua, evitando grandi sorsi
  • Moderare il consumo di alcol
  • Imparare a gestire lo stress
  • Concedersi almeno 7-8 ore di sonno a notte
  • Fare movimento regolare
  • Eseguire degli esami per le intolleranze

Effettuando tutti questi accorgimenti si eliminano i borborigmi, e si conduce anche una vita decisamente migliore. Regolare l’alimentazione e fare movimento anche leggero aiuta a mantenere in forma il fisico ma anche l’organismo, e in modo particolare anche la salute digestiva.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.