Arte contemporanea: artisti, quadri, significato

L’arte contemporanea è un mondo che affascina tantissime persone. La cosa non deve sorprendere, dato che a essere messe in primo piano sono creatività e rottura dei canoni.
Se ti interessa sapere qualcosa di più in merito a questo periodo speciale della storia dell’arte, non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe di questo articolo.
Artisti contemporanei: chi sono i più famosi?
Chi sono i più famosi arte contemporanea artisti? Come ti sarà chiaro, l’elenco in questione potrebbe andare avanti per pagine e pagine. Ecco perché ci concentreremo solo su alcuni nomi famosi.
Uno di questi è senza dubbio Jasper Johns. La sua arte ha iniziato a diventare celebre a livello mondiale attorno alla metà degli anni ’50. Il suo merito maggiore è quello di aver messo in primo piano un approccio alla pittura che molti hanno definito neodadaista e, soprattutto, in netta contrapposizione con l’espressionismo astratto.
Un altro grande nome da chiamare in causa quando si discute di artisti arte contemporanea è Andy Warhol. La pop art, movimento di cui è stato il maggior esponente, ha rivoluzionato il mondo della creatività, dando spazio sulla scena a un’arte che, come dice il nome stesso, è popolare, pensata per raggiungere le masse e non per affascinate il singolo individuo.
Fino ad ora, abbiamo citato solo nomi internazionali. Cosa si può dire, invece, in merito all’arte contemporanea italiana? Che anche il nostro Paese ha dato tantissimo. Tra i nomi che è hanno segnato la storia c’è quello di Michelangelo Pistoletto. Nato a Biella nel 1933 – e recentemente omaggiato da Bulgari con l’esposizione di due sue opere presso la boutique del centro di Roma – ha iniziato la sua carriera nel mondo dell’arte con una ricerca sull’autoritratto.
Da non dimenticare, attorno alla metà degli anni ’50, i suoi Quadri Specchianti, opere che prevedono anche la presenza dell’osservatore. Pistoletto ha cambiato l’arte contemporanea anche con la mostra Oggetti in Meno, organizzata tra le fine del 1965 e l’inizio del 1966 – periodo glorioso per l’arte e il design – e considerata la prima tappa del successo internazionale dell’Arte Povera.
Quadri
Quali sono i quadri di arte contemporanea più famosi in assoluto? Anche in questo, si potrebbero scrivere pagine e pagine. Tra le tante, non si può non dedicarne una a Pablo Picasso, rivoluzionario che all’universo artistico a cui stiamo dedicando questo articolo ha aperto prepotentemente le porte con le sue opere pittoriche.
Come non citare poi Lucio Fontana con la sua serie Concetto Spaziale, opere che hanno ridefinito il concetto stesso di pittura tra tagli e buchi? Non c’è che dire! Gli esempi non mancano davvero.
Significato
Dopo questa rassegna di informazioni sugli artisti, non resta che parlare di arte contemporanea definizione. Nel momento in cui si utilizza questa espressione, si inquadrano i movimenti artistici che hanno guadagnato visibilità e successo a seguito del secondo conflitto mondiale.
Per quanto riguarda invece l’arte moderna e contemporanea differenza, ricordiamo che, nel secondo caso, si parla dell’inclusione di mezzi espressivi diversi dalla pittura, come per esempio il video, le performance e le installazioni.
Change privacy settings