Pelo incarnito: ciste, infiammato, gentalyn

Il pelo incarnito è un pelo che invece di svilupparsi verso l’esterno, seguendo una traiettoria semiverticale, cresce lateralmente o all’indietro, e non trovando via di fuga rimane intrappolato sottopelle, causando rossore e infiammazione. Scopriamo come togliere un pelo incarnito, cosa fare in caso di cisti e quale crema applicare.
Cosa sono i peli incarniti
I peli incarniti diventano tali quando un singolo filamento di pelo, anziché crescere verso l’alto, cresce verso il basso, e rimane intrappolato sotto la pelle, dando origine ad un bozzo. Può capitare che un pelo incarnito si trasformi in una cisti, ovvero un piccolo nodulo indolore oppure di dimensioni più grandi, e può diventare doloroso e infetto. In genere i peli incarniti non sono pericolosi, però possono essere molto dolorosi. Infatti, se l’infezione non viene trattata adeguatamente, può generare un’infiammazione sistemica.
Pelo incarnito ciste
Le cisti da pelo incarnito sono originate dai peli incarniti che si trasformano in grumi pieni di liquido e fanno diventare la zona più gonfia visibilmente. Le cisti possono presentarsi dure o morbide, più piccole di un pisello o grandi. Alcune cisti possono formarsi in profondità sotto la pelle, altre invece possono formarsi vicino alla superficie manifestandosi sotto forma di una punta bianca o gialla. Se la ciste si infetta si arrossa o causa prurito.
Pelo incarnito inguine infezione
Il pelo incarnito inguine è un disturbo frequente e fastidioso che si verifica in genere a causa della depilazione o dell’epilazione. Normalmente non dovrebbe destare problemi, tuttavia, la situazione può evolversi e favorire la comparsa di foruncoli e pustole, e dare origine all’infezione. In questi casi bisogna togliere peli incarniti servendosi di una pinzetta per sopracciglia sterilizzata, oppure di ago sterilizzato, da inserire dopo aver fatto degli impacchi caldi sulla zona per ammorbidirla. Al termine dell’operazione applicare una crema peli incarniti adatta. La crema per peli incarniti consigliata dagli esperti è Gentalyn, che va usata quando è in corso l’infezione per placare l’infiammazione e poter estrarre facilmente i peli.
Come togliere peli incarniti
Come togliere i peli incarniti? Il modo più semplice e più sicuro per eliminare peli incarniti è quello di toglierli manualmente, utilizzando una pinzetta disinfettata. E’ sufficiente rompere lo strato più superiore della pelle per far fuoriuscire il pelo, abbassarlo con la pinzetta ed estrarlo, avendo cura di non spezzarlo ulteriormente. Alla fine dell’operazione pulire e disinfettare la pelle con acqua ossigenata.
Peli incarniti rimedi
Esistono svariati rimedi peli incarniti, per toglierli senza dolore. Per togliere il pelo incarnito i rimedi più efficaci sono:
- Uno scrub preparato con lo ammorbidisce i peli incarniti e consente di rimuoverli facilmente
- Guanto di crine – agisce in profondità allo stesso modo dello scrub
- Il sale – una soluzione di acqua e sale applicata per qualche minuto sull’area interessata favorisce la fuoriuscita del pelo incarnito
Come evitare i peli incarniti
Per evitare la formazione di peli incarniti bisogna eseguire l’operazione di rasatura o di epilazione in maniera corretta. E’ dunque necessario evitare di radersi in senso contrario alla crescita del pelo, e soprattutto è fondamentale non premere eccessivamente sul rasoio.