
Quanto costa un defibrillatore? Info
Quanto costa un defibrillatore? Sono apparecchiature che riescono a salvare la vita di una persona colpita da arresto cardiaco, ce ne sono di diversi modelli e prezzi, scegliere è difficile, ciò che bisogna certamente escludere è la presa in considerazione dell’acquisto di defibrillatori più economici che non garantiscono il corretto funzionamento.
Ogni defibrillatore ha garanzie diverse, sono semplici da usare quasi tutti tranne qualcuno in particolare che appartiene alla fascia professionale.
Quanto costa un defibrillatore dal più scarso al migliore
I defibrillatori meno costosi hanno un prezzo di poco inferiore a €1000, convenienti ma sono di scarsa qualità. Per riconoscerli basta guardare la provenienza perchè solitamente sono prodotti o in Cina o in Turchia.
Questi non funzionano a causa di problemi legati alla manutenzione. Poi ci sono i defibrillatori che hanno un costo al di sopra dei €1000, sono gli unici veramente di qualità, affidabili.
Dove acquistare i migliori defibrillatori in commercio
L’Italia, l’Unione Europea, gli USA sono particolarmente attenti alla produzione ed alla vendita degli articoli medicali, per questo propongono esclusivamente prodotti all’altezza. Prima di essere messi in commercio i defibrillatori italiani, europei, americani subiscono controlli, test ed hanno certificazioni che consentono di acquistare il prodotto con maggiori garanzie.
Tutti i defibrillatori che costano meno invece solitamente provengono da paesi dove le norme sono meno restringenti. Ciò significa che vengono realizzati strumenti medicali importanti ma con minori garanzie specifiche. La durata è di pochi anni, non si curano del corretto funzionamento. I migliori solitamente oltre che essere semplici da usare, hanno una garanzia di 10 anni, dimensioni ridotte, peso di massimo un kg, resistenti al calore e all’acqua.
Qualcuno tra i defibrillatori professionali riesce ad inviare feedback sulle manovre di rianimazione Cardio-Polmonare sul paziente. Altri sono soltanto in grado di misurare l’effettivo flusso di sangue pompato dal cuore verso gli altri organi.