Come vendere mobili usati: su Ebay, Ikea, su internet

Beatrice Verga

come-vendere-mobili-usati

Come vendere mobili usati? Sono tantissime le persone che si pongono domande in merito. Soprattutto chi ama l’arredamento e tende spesso a spaziare dal punto di vista delle scelte stilistiche, si ritrova di sovente con elementi che non ha modo di utilizzare.

In questi frangenti, la vendita di mobili online è una delle risposte migliori. Se sei qui, significa che ti interessa sapere come muoverti in questo campo. Perfetto! Non devi fare altro che proseguire nella lettura dell’articolo.

Vendita mobili usati su eBay

La vendita mobili usati eBay è una delle soluzioni più congeniali per regalare una nuova vita agli elementi d’arredo che non si utilizzano e per guadagnare qualcosa. Il portale in questione è uno dei più famosi – se non il più celebri in assoluto – siti di aste. Alla luce di ciò, non bisogna avere alcun dubbio in merito alla sua sicurezza.

Cosa bisogna fare per procedere a livello pratico con la vendita mobili online? Ecco la procedura passo passo:

  • accedi a ebay.it;
  • se non hai ancora un account, clicca sulla scritta “Vendi” che puoi trovare nella parte alta della pagina;
  • inserisci i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo, Paese di residenza, numero di telefono);
  • dal menu a tendina a sinistra, clicca su “Vendi” e, successivamente, scegli l’opzione “Vendi un oggetto”.

A questo punto, ti troverai davanti alla pagina finalizzata all’inserimento del titolo della tua inserzione, che deve essere il più possibile accattivante. Quando si parla di eBay annunci usato mobili, è bene specificare la necessità di fornire informazioni in merito allo stato del pezzo (il portale mette in primo piano delle opzioni pre-impostate tra cui scegliere).

Chiara è l’importanza di essere trasparenti. Lo stesso approccio va adottato con le foto, che devono mettere in evidenza in maniera veritiera le caratteristiche del mobile. Una volta finalizzati i contenuti del proprio annuncio mobili usati, non resta che fissare un prezzo o, se si vuole, aprire un’asta.

Vendo mobili usati: il servizio di Ikea

Non importa che si parli di vendita mobili usati Roma o della situazione di altre città: quando si chiama in causa Ikea, è necessario sottolineare l’esistenza di un servizio avente lo scopo di regalare una seconda vita ai prodotti del brand.

Il Servizio Riporta e Rivendi è attivo in tutti i negozi del colosso svedese presenti sul territorio nazionale (esistono pochissime eccezioni). I clienti che hanno acquistato mobili del brand e hanno intenzione di rivenderli possono portare presso lo store più vicino a casa diverse tipologie di elementi di arredo. Si parla,  tra le varie opzioni, di scaffali, librerie, mobili per il bagno, tavoli.

Per essere accettati, è fondamentale che i prodotti facciano parte del portfolio Ikea, che non siano stati modificati in nessuna delle loro parti e che siano smontati e puliti.

Vendere mobili usati su Internet: le altre alternative

Chi vuole vendere mobili usati online, ha a disposizione diverse altre alternative oltre a quelle appena elencate. Chi, per esempio, punta alla massima visibilità con poca fatica, può optare per la vendita mobili on line su Facebook. Il marketplace del social di Mark Zuckerberg, come ben si sa, permette di caricare prodotti di ogni tipo che, grazie alle condivisioni, possono essere visti da tantissime persone.

Si possono caricare annunci mobili usati anche su Kijiji, per non parlare di Bakeca. Un doveroso cenno deve essere dedicato anche alla possibilità di vendere mobili usati Subito.it. Concludiamo rammentando che queste opzioni per vendere mobili on line sono gratuite. Se si ha intenzione di rendere maggiormente visibile il proprio annuncio, facendolo apparire in cima agli altri o sponsorizzandolo con una targetizzazione specifica come nel caso di Facebook, bisogna pagare.