Quanto guadagna Roberto Bolle? Lo stipendio del ballerino di danza classica

Quanto guadagna Roberto Bolle Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York? È uno dei ballerini più famosi al mondo, impossibile non riconoscerlo, è il simbolo della danza. Nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975.
Vive la giovinezza a Trino, a 12 anni entra all’accademia Teatro alla Scala, a notarlo è Rudolf Nureyev, che lo sceglie per il ruolo di Tadzio nell’opera Morte a Venezia. Roberto Bolle deve rifiutare perché è ancora troppo giovane.
Potrebbero interessarti ancheIn seguito danza a fianco di grandi nomi come Alessandra Ferri, Carla Fracci recentemente scomparsa, Eleonora Abbagnato e Ambra Vallo.
Quanto guadagna Roberto Bolle durante la sua lunga carriera
Roberto Bolle a la Scala di Milano aveva un contratto a tempo indeterminato con ferie e due milioni e 300 mila lire l’anno. Ai tempi aveva soltanto 23 anni. Il suo programma “La mia danza libera” costò invece alla Rai ben 1,3 milioni di euro.
La vita privata del ballerino
La vita privata di Roberto Bolle è tenuta segreta poiché è molto riservato. Gli vengono attribuiti vari flirt con personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo ma nessuno di questi è stato mai confermato. Per esempio quello con il modello Massimiliano Neri, con il cantante Marco Mengoni ed infine con Antonio Spagnolo, famoso chirurgo estetico milanese.
È stato quest’ultimo a rilasciare delle dichiarazioni affermando che l’amore con Roberto Bolle è stato vissuto alla luce del sole perché non c’è niente di cui vergognarsi. Un legame particolare, al quale Roberto non riuscirebbe a rinunciare è quello con la sorella, Emanuela, agente del ballerino, direttrice dell’ufficio stampa oltre che coordinatrice dello staff. Nemmeno di lei si hanno notizie, si sa soltanto che il loro rapporto è particolare, sono sempre insieme non soltanto per ragioni professionali ma per affetto. Roberto ha anche un fratello gemello, si chiama Maurizio.