Salute e Benessere

Crampi alle mani cause: Covid, sclerosi multipla, gravidanza

I crampi alle mani sono un problema molto diffuso, dovuto a motivi di varia natura. Poiché a volte può essere un campanello d’allarme di un’altra patologia, è comunque bene non trascurarlo. Scopriamo tutto sui crampi alle mani cause e cure.

Dolori alle mani cause

Le cause crampi mani sono varie e nella maggior parte dei casi si tratta di cause reversibili come per esempio affaticamento dei muscoli o posture scorrette. Vi sono però dei casi in cui non i crampi alle mani   non vanno sottovalutati, ecco quali sono:

Affaticamento dei muscoli – la causa più diffusa dei dolori alle mani è l’affaticamento, generato molto spesso da movimenti ripetuti, dall’utilizzo frequente del pc o altro.

Patologie infiammatorie –  i crampi nelle mani possono avere origine infiammatoria ed essere dovuti a patologie come l’artrite o artrite reumatoide, responsabile di dolori a tutte le articolazioni e di artrosi dita mano.  

Disidratazione corporea – il crampo alla mano può essere dovuto alla disidratazione corporea, causata talvolta dal caldo eccessivo, dalla carenza di alcune vitamine e sali minerali, oppure dall’assunzione di farmaci diuretici. In questi casi è opportuno reintegrare un corretto apporto di liquidi.

Patologie neurologiche – Il dolore delle mani bloccate può anche rivelare patologie del sistema nervoso centrale come la sclerosi multipla, oppure altre patologie come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) oppure il morbo di Parkinson.

Sindrome del tunnel carpale – anche la sindrome del tunnel carpale è una delle cause frequenti dei crampi muscolari. Questa patologia è frequente in gravidanza e causa dolore e problemi motori al polso e alle dita della mano. La causa più frequente è l’intrappolamento di un nervo periferico durante la gravidanza.

Crampi muscolari e covid

Stando ad alcuni studi eseguiti in corso di pandemia, coloro che sono guariti dal Covid possono soffrire di crampi alle mani, e rivelare problemi ai nervi. Ai dolori alle mani si accompagnano anche intorpidimento o debolezza a piedi, gambe e braccia.

Crampi alle mani rimedi

I rimedi per i crampi alle mani, in caso non siano dovuti a patologie, si risolvono assumendo antinfiammatori, antidolorifici, oppure antinfiammatori non steroidei prescritti dal medico in caso i dolori sono molto forti.

Anche assumere integratori di vitamina D e integratori di sali minerali può contribuire ad alleviare il dolore, così come assumere liquidi ed evitare cibi infiammatori previene i problemi muscolari. Seguire una dieta equilibrata e salutare è infatti sempre il miglior consiglio per prevenire questo disturbo.

Ottime sono anche le tisane di erbe e piante officinali, come per esempio la passiflora, oppure la malva, indicate per contrastare i crampi alle mani. La loro azione antiossidante e rimineralizzante è efficace nel ridurre il dolore e allentare la contrazione muscolare.

Indicati sono anche i rimedi tipici, da applicare all’esterno, come creme e oli a base naturale, da massaggiare sulle mani con delicatezza e con movimenti circolari. Fra le sostanze migliori vi sono l’olio essenziale di rosmarino o di lavanda, da diluire in olio di mandorle dolci o olio extravergine di oliva.

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.