L’acido folico fa ingrassare in gravidanza?

L’acido folico fa ingrassare? E’ una domanda che molti si fanno, ma spesso le risposte sono controverse. Per evitare confusione, vediamo di saperne di più e di capire se l’acido folico fa ingrassare.
L’acido folico ingrassa?
L’acido folico è una vitamina fondamentale per il benessere del corpo umano e si trova in diversi alimenti come i legumi, il lievito di birra, la maggior parte delle verdure e in alcune tipologie di carne. Per tranquillizzare tutti coloro che si chiedono se l’acido folico ingrassa, possiamo dire NO, perché contiene grassi e nemmeno calorie.
Acido folico benefici
Indispensabile per la produzione dei globuli rossi, l’acido folico è necessario per prevenire alcune forme di anemia. Gli altri principali benefici dell’acido folico riguardano:
- Il corretto sviluppo del feto, in quanto previene alcuni difetti congeniti del tubo neurale come spina bifida e anencefalia
- Il cuore e la circolazione, poiché contribuisce a ridurre l’omocisteina presente nel sangue, e quindi previene le malattie cardiache
- E’ antianemico, previene e cura la carenza di globuli rossi, e quindi l’anemia
- Previene l’ictus e la formazione di coaguli nei vasi sanguigni, responsabili dell’ictus
- Previene i disturbi mentali, è un ottimo alleato della mente, previene la depressione ed è un ottimo aiuto a livello psicologico
Acido folico quando prenderlo
In gravidanza è particolarmente utile perché l’acido folico, identificato con la vitamina B9, contribuisce alla costruzione del DNA, cioè l’acido nucleico che racchiude le informazioni genetiche corrispondenti ai tratti somatici, al colore degli occhi, dei capelli, alla struttura fisica che ciascun individuo riceve dai propri genitori in dono. Una carenza o un eccesso di acido folico però sono da evitare, ecco perché:
Carenza di acido folico – Una carenza di acido folico derivata da abuso di alcol, da patologie come la celiachia o il diabete mellito insulino-dipendente può dare origine all’anemia. Nelle donne in gravidanza può avere effetti negativi sullo sviluppo coretto del sistema nervoso del feto.
Eccesso di acido folico – in presenza di eccesso acido folico si possono manifestare sintomi come tremori, reazioni allergiche, nervosismo immotivato e accelerazione dei battiti cardiaci. Se poi vi sono eccessive dosi di acido folico nel sangue potrebbero manifestarsi problemi ai reni.
Acido folico controindicazioni
Esistono alcune controindicazioni acido folico, perciò, prima di assumerlo, bisogna rivolgersi al medico. Nello specifico, si tratta di:
- Malattie e dei problemi di salute di cui si soffre
- Eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o altre sostanze
- Medicinali, fitoterapici e integratori assunti, in particolare fenitoina e vitamine
- In caso di gravidanza o allattamento
Il medico durante il trattamento potrebbe consigliare di aumentare il consumo di frutta e verdura a foglie verdi fresca, di fegato, o altri accorgimenti che ritiene opportuni.
Acido folico effetti collaterali
Vi sono alcuni effetti collaterali acido folico che possono manifestarsi con l’assunzione di acido folico. Si tratta di orticaria, rash, prurito, gonfiore alla bocca, alla lingua o al volto, dolore al petto, difficoltà respiratorie.