Dentifricio sulle unghie: per micosi, benefici, usi
![dentifricio-sulle-unghie](https://alphabetcity.it/wp-content/uploads/2021/06/dentifricio-sulle-unghie.jpg)
Hai mai provato a utilizzare il dentifricio sulle unghie? Se stai leggendo queste righe, significa che vuoi saperne di più. Perfetto! Non ti resta che proseguire nella lettura dell’articolo.
Dentifricio per micosi unghie
Sono diversi gli usi alternativi della pasta dentifricia. C’è chi, per esempio, ricorre al dentifricio sulla pelle con la convinzione di poter apprezzare una sua efficacia contro i brufoli. Sull’effettiva utilità di questo rimedio ci sono diversi punti di vista, ma non sono argomento di questo articolo.
Qui, infatti, ci soffermiamo sulla sua utilità in caso di insorgenza di funghi alle unghie. Usarlo o non usarlo? In caso di micosi alle unghie, le alternative a cui fare riferimento sono altre. Quali di preciso? Eccone alcune:
- Bicarbonato: in questo caso, si parla di una soluzione che ha più carattere preventivo. Come gestirla? Con semplici impacchi di bicarbonato e acqua.
- Aceto: in questo frangente, si ha a che fare con un vero e proprio rimedio della nonna. Tra i suoi vantaggi rientra indubbiamente la semplicità. Per apprezzare risultati, è sufficiente un pediluvio.
- Sale e limone: in questo frangente, si ha a che fare con un mix di ingredienti dalla forte efficacia disinfettante. Tra gli aspetti positivi da citare rientra la possibilità di impiegarli separatamente. Ovviamente è essenziale essere costanti se si punta a ottenere risultati.
A questo punto, è naturale chiedersi in quali casi è utile ricorrere al dentifricio sull’unghia. Per scoprirlo, non ti resta che proseguire nella lettura del prossimo paragrafo.
Dentifricio per la bellezza delle unghie: i benefici
Le mani sono un dettaglio fondamentale della bellezza. Averle poco curate può compromettere fortemente l’autostima, a lungo andare. Sono purtroppo diversi i fattori che possono compromettere la loro estetica. Tra questi, rientra senza dubbio la nicotina.
Quando ci si accorge che è arrivato il momento di sbiancare le unghie, il dentifricio può rivelarsi un alleato a dir poco speciale. Cosa bisogna fare di preciso? Prendere un po’ di pasta, distribuirla sulle unghie e, con l’aiuto di uno spazzolino, sfregarla energicamente ma senza esagerare.
Per avere la certezza di eliminare le eventuali macchie di dentifricio, si conclude il tutto sciacquando le mani sotto il getto dell’acqua.
Una dritta da professionisti prevede il fatto di ricorrere al dentifricio sbiancante caratterizzato dalla presenza di perossido nelle situazioni in cui, dopo aver tolto lo smalto, rimangono, anche per diversi giorni, antiestetiche macchie gialle.
Dentifricio: altri usi cosmetici
Come abbiamo appena visto, nel momento in cui si punta a sfoggiare delle mani perfettamente curate il dentifricio sulle unghie può rivelarsi un’ottima scelta. Per ottimizzare i risultati e rinforzarle, si può optare per un bagno quotidiano di acqua salata calda.
La pasta dentifricia può essere utilizzata in ambito cosmetico anche in altri frangenti diversi dalla cura delle mani. Tra questi casi, rientrano le situazioni in cui si ha la necessità di togliere il cattivo odore che si presenta, per esempio, dopo aver maneggiato cibi come la cipolla.
Anche in questa situazione, per evitare di avere a che fare con macchie dentifricio è molto importante sciacquare bene le mani.