Personaggi

Chi è Samantha Cristoforetti? Figlia, marito, biografia, Instagram, Twitter

Non ha di certo bisogno di presentazioni Samantha Cristoforetti, fantastica astronauta italiana divenuta una delle più grandi personalità della scienza mondiale. Con anni di sacrifici e grazie al suo carattere grintoso.

L’astronauta, soprannominata AstroSamantha, è stata la prima donna italiana negli equipaggi dell’ESA, poi la prima donna italiana nello spazio e oggi addirittura la prima donna europea a essere alla guida della Stazione Spaziale Internazionale. E in tutto questo, Samantha è anche riuscita a diventare mamma! Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla fantastica Samantha Cristoforetti.

Biografia e carriera di “AstroSamantha”

Samantha Cristoforetti nasce a Milano nel 1977 ma cresce nella cittadina di Malè, vicino Trento. Già da giovanissima inizia a viaggiare per seguire i suoi sogni. Nel 1994, infatti, entra a far parte del progetto Intercultura che le permette di trasferirsi un anno negli USA.

Rientrata in Italia studia a Trento e Bolzano, e poi vola a Monaco di Baviera per conseguire la laurea magistrale in ingegneria meccanica all’Università Tecnica. Nel 2001, Samantha decide di dedicarsi alla carriera di pilota dell’accademia aeronautica. Ottiene il titolo nel 2005 dopo aver studiato preso la nota scuola di Pozzuoli.

Come se non bastasse, decide di approfondire gli studi e consegue una laurea triennale in Scienze Aeronautiche alla Federico II di Napoli. E ancora la sua specializzazione continua in Texas, dove diventa pilota di guerra con il programma Euro-NATO Joint Jet Pilot Training.

Nel 2009 arriva la grande occasione. Samantha è la prima donna italiana, la terza in tutta Europa, a essere scelta dall’Agenzia Spaziale Europea per svolgere delle missioni nello spazio. Il progetto si chiama Missione Futura e prevede di trascorrere circa 6-7 mesi presso la Stazione Spaziale Internazionale.

La preparazione è lunghissima. Samantha si trasferisce presso il centro di addestramento russo degli astronauti, e impara ogni dettaglio della vita nello spazio. Poi passa a Huston, dove si esercita invece sulle attività extraveicolari. Infine torna in Europa e ultimare l’addestramento relativo alle tute spaziali e alle procedure d’emergenza. Proprio durante questo periodo Samantha diventa molto conosciuta, grazie al suo daily journal online in cui racconta il suo addestramento.

Nel 2014, Samantha finalmente vola nello spazio e sulla Stazione Spaziale Internazionale passa ben 199 giorni e qualche ora. Torna sulla Terra a giugno 2015 e ormai è una vera personalità. Samantha diventa ambasciatrice Unicef e si dedica in modo attivo a un’altra sua grande passione, la divulgazione scientifica.

Nel 2021 è arrivato l’annuncio che Samantha tornerà nello spazio. Per il 2022, infatti, è prevista una nuova missione e questa volta la nostra astronauta sarà la prima donna europea, e la terza donna al mondo, al comando della Stazione spaziale.

Samantha Cristoforetti vita privata: tutte le curiosità

  • Sono diventati famosissimi le foto e i video che Samantha ha realizzato durante il suo primo viaggio nello spazio, in cui la vita quotidiana in assenza di gravità.
  • Oggi Samantha è una vera icona internazionale, a cui è stato dedicato un asteroide, un nuovo tipo ibrido di orchidea spontanea scoperta in Salento e persino una Barbie astronauta.
  • Samantha è in una relazione stabile da molti anni con l’ingegnere francese Lionel Ferra e i due hanno avuto nel 2016 una figlia, Kelsey Amal.
  • Samantha non ha una pagina Instagram, mentre ama aggiornare il suo profilo Twitter @AstroSamantha.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.