Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Casa e Giardino

Arredi liberty: moderno, camera da letto, stile

Gli arredi liberty sono una soluzione molto apprezzata da chi ama prendersi cura degli interni della propria casa. Se ti stai facendo domande sulle loro caratteristiche e su come collocarli al meglio negli spazi domestici, non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe.

Arredamento liberty moderno

Lo stile liberty risale agli ultimi anni del XIX secolo. La sua nascita può essere configurata come il frutto dell’espansione a livello mondiale dell’Art Nouveau, un approccio all’architettura che vede l’utilizzo di forme sinuose. Palesi sono i richiami all’iconografia degli elementi naturali, dalle foglie fino ai fiori.

Nel corso degli anni, i designer di tutto il mondo hanno rivisitato più volte gli arredi liberty. Oggi come oggi, si può infatti parlare a tutti gli effetti di versioni in chiave moderna. Si va dalla poltrona realizzata con tessuti particolarmente innovativi fino alla seduta che richiama il liberty stile nei piedini. Ci si può davvero sbizzarrire. Provare per credere!

Mobili liberty per la camera da letto

Entrando nel vivo delle numerose sfaccettature dell’arredamento stile liberty, un doveroso cenno deve essere dedicato all’ambiente intimo per eccellenza: la camera da letto.

Come arredarla nelle case stile liberty? Protagonista assoluto è ovviamente il letto. Le linee guida dedicate a chi vuole dare vita a una perfetta casa stile liberty consigliano di orientarsi, se possibile, verso letti realizzati in legno chiaro.

Molto importante per omaggiare al massimo lo Stile Floreale è anche la presenza di piedi con dettagli che richiamano motivi della natura. Un altro dettaglio che non può mancare sono gli intarsi color oro.

Cosa dire degli altri mobili stile liberty? Che in una camera da letto arredata con questo mood non possono non trovare posto comodini con intarsi floreali, ma anche lo specchio, possibilmente di grandi dimensioni, sempre con una cornice contraddistinta dalla presenza di dettagli iconografici che richiamano la natura.

arredi-liberty

Stile liberty caratteristiche

Nelle righe precedenti, abbiamo accennato solo alcune delle peculiarità che rendono speciale lo stile liberty arredamento. Oltre alle linee sinuose che richiamano le forme della natura, un doveroso cenno deve essere dedicato al ricorso frequente agli imbottiti, che possiamo trovare frequentemente nella zona giorno (un esempio da chiamare in causa sono i cuscini sulle sedie in soggiorno).

Un altro elemento irrinunciabile quando si punta ad arredare la casa in stile liberty è il tappeto. Nel momento in cui lo si sceglie, è bene orientarsi verso pezzi caratterizzati da una particolare opulenza estetica.

In generale, gli arredi liberty dovrebbero essere caratterizzati da colori come il bianco, il beige, l’oro. Per quel che concerne il legno, un materiale che non può mancare in camera da letto come in cucina, il consiglio è quello di dare spazio a essenze come il ciliegio o il faggio.

Per evitare di lasciare qualche dettaglio al caso, in cucina e in sala da pranzo è fondamentale scegliere con molta attenzione gli accessori e, per esempio, puntare su  piatti e porcellane decorati con motivi floreali.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.