Economia

Bonus Affitto in dichiarazione dei redditi 2021: cosa c’è da sapere?

Il Bonus Affitto per le Partite IVA è un credito d’imposta per le locazioni commerciali, che risulta essere tra i più richiesti dalle attività commerciali.

Ma come deve essere compilata la dichiarazione dei redditi? Ecco le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.

Bonus Affitto Partite IVA: cos’è?

Il bonus affitto per le Partite IVA è un credito d’imposta che spetta anche per l’attività non prevalente di commercio al dettaglio, con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro.

La misura del credito riconosciuto è del 20%. Come avevamo anticipato in questo articolo dal Decreto Sostegni bis sono state introdotte altre 5 mensilità del credito d’imposta pari al 60% per i canoni di locazione.

Anche per il Bonus Affitto è destinato alle Partite IVA con fatturato in calo di almeno il 30% entro il tetto massimo di 10 milioni di euro per compensi e ricavi.

Bonus Affitto Partite IVA: i requisiti per l’anno 2021

Anche per l’anno 2021 sarà possibile beneficiare del Bonus Affitto Partite IVA con compensi e ricavi non superiori a 10 milioni di euro.

Il Bonus Affitto è previsto da gennaio a maggio 2021 e riguarda anche gli enti commerciali (inclusi quelli del terzo settore).

È necessario aver subito il calo di fatturato di almeno il 30% per il periodo compreso tra il 1° aprile 2020 ed il 31 marzo 2021 rispetto allo stesso periodo tra il 2019 e il 2020.

Bonus Affitto Partite IVA: come compilare la dichiarazione dei redditi?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito interessanti istruzioni in merito alla compilazione del Bonus Affitto Partite IVA nella dichiarazione dei redditi.

Le Partite IVA in contabilità ordinaria devono indicare nel quadro RF il codice 99 per la rettifica.

Inoltre, deve essere compilato anche il prospetto Aiuti di Stato presente nel quadro RS.

Esattamente si deve compilare:

  • il rigo RS401, riportando in colonna 1 il codice aiuto 60;
  • nella colonna 12 va indicata la forma giuridica;
  • nella colonna 14 il codice Ateco dell’impresa;
  • nella colonna 13 il codice impresa;
  • nella colonna 15 il codice “1” (settore);
  • nella colonna 26 va riportato il codice “20”;
  • nelle colonne 17 e 29 l’importo dell’aiuto spettante.

Chi ha maturato il diritto al Bonus Affitto nel corso dello scorso anno deve compilare anche il quadro RU.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.