La spirale è un dispositivo che viene introdotto direttamente all’interno dell’utero dal ginecologo e con gli strumenti appropriati. Scopriamo di più sulla spirale costo e come funziona, se fa ingrassare e quali sono le opinioni.
Come funziona la spirale
La spirale, detta anche spirale vaginale, è fra i metodi più usati per prevenire una gravidanza indesiderata e appartiene alla tipologia di contraccettivi con funzionamento a barriera. Infatti, la spirale anticoncezionale è un metodo barriera, ovvero si viene a creare una situazione di infiammazione locale che ostacola il passaggio degli spermatozoi ed evita la fecondazione.
La spirale fa ingrassare?
La spirale è un contraccettivo locale molto diffuso e in genere non fa registrare un aumento di peso. Tuttavia, molto dipende dal soggetto e del fisico. La risposta se la spirale contraccettiva fa ingrassare è dunque da considerare in relazione a questi due fattori. E’ comunque però certo che si verifica un aumento del colesterolo, per cui non dovrebbe usarla se il soggetto ha problemi cardiovascolari.
Fra le spirali anticoncezionali di nuova generazione vi sono quelle a rilascio ormonale, come la Jaydess, che ha al suo interno un piccolo serbatoio in grado di rilasciare un ormone, il levonorgestrel, che impedisce alla donna di non concepire.
Questo ormone favorisce un leggero inspessimento del muco presente nel collo dell’utero e rende la superficie refrattaria al concentramento di eventuali embrioni. Sono in molte le donne a chiedersi se la spirale Jaydess fa ingrassare, ma anche in questo caso l’aumento di peso è relativo al soggetto e al fisico, e non alla tipologia della spirale.
A chi è destinata la spirale anticoncezionale?
La questione su chi può mettere la spirale ginecologica crea ancora oggi discussione nella comunità medica e ginecologica. Alcuni specialisti, da un lato, ritengono che la spirale debba essere introdotta solo in una donna che ha avuto già una gravidanza, altri invece sono convinti che possano metterla anche donne che non hanno mai partorito.
E’ comunque il ginecologo, alla fine, a consigliare la scelta migliore alla paziente, tenendo conto anche del suo stato di salute. Bisogna ricordare che la spirale è vietata in casi di epatite, embolia polmonare, trombosi venosa, cancro al seno, emicrania di tipo neurologico.
Spirale anticoncezionale costo
Quanto costa introdurre una spirale? In genere il costo per inserire un contraccettivo a spirale si aggira intorno ai 150 euro, ma la durata è di 5 anni. Proprio per questo, se si rapporta alla comune pillola contraccettiva, che ha un costo medio di circa 20 euro al mese, la spirale è decisamente un metodo molto più economico.
Spirale opinioni
Le opinioni di coloro che hanno utilizzato la spirale intrauterina sono molto positive, e soprattutto affermano che nella maggior parte dei casi non ha effetti collaterali. Anche se qualche volta la spirale anticoncezionale potrebbe essere non tollerata dall’organismo, in realtà si tratta di eventi rari. Inoltre, è efficace e non impedisce di svolgere le normali attività, quindi si può praticare sport, si possono usare i tamponi e riduce il flusso mestruale.