Quanto guadagna una dermatologa? Il settore medico dà soddisfazioni sia personali che economiche, ecco perché è il più gettonato.
I canoni della bellezza oggi sono cambiati, si è molto attenti all’immagine ed alla cura della persona. Di conseguenza siamo soliti consultare i dermatologi per qualunque problematica, anche per la più banale. Si parla di piccole macchie alla pelle, unghie, capelli, patologie e molto altro ancora.
Quanto guadagna una dermatologa, valori medi nazionali
Una dermatologa in Italia guadagna €85.000 lordi l’anno, circa 3.850 euro netti al mese. La retribuzione minima è di €55.000 lordi l’anno, mentre la massima è di 270 mila. Tutto dipende dall’esperienza, per esempio uno specialista che lavora da meno di 3 anni guadagna una cifra irrisoria.
A partire dai 4 ai 9 anni di esperienza, lo stipendio annuo è di 81.200 euro. Con un’esperienza che va da 10 a 20 anni si parla di un guadagno di 136.500 euro l’anno. Mentre al termine della carriera dopo 20 anni di lavoro il guadagno complessivo è di 158 mila euro. Chi svolge il praticantato non può sperare di ricevere più di 27 mila euro l’anno.
Come diventare dermatologo
Per diventare dermatologi, bisogna conseguire la laurea oltre che la specializzazione che dura 2 anni. A questo punto il professionista sarà in grado di visitare e valutare le condizioni di ogni paziente.
La sua carriera può avere inizio presso strutture private o pubbliche oppure può scegliere di lavorare privatamente come libero professionista. Un dermatologo può essere semplicemente tale o ricoprire il ruolo di assistente medico o di assistente di altri dermatologi. Una dermatologa che oltre la specialistica ha seguito corsi di perfezionamento e master potrà guadagnare di più rispetto a chi ha conseguito soltanto la specializzazione. Quindi più titoli di studio si hanno più la prestazione ha un valore economico elevato.
Lo stipendio cambia anche in base alla Regione geografica di appartenenza, di conseguenza il dermatologo che lavora in una metropoli non ha lo stesso guadagno di un collega che lavora in un piccolo paesino di provincia. Un altro fattore che influenza lo stipendio della figura professionale è la richiesta, più si ha richiesta di visite e controlli, più il suo salario sarà alto.