Quanto costano i biglietti per la finale di Champions League? Gli appassionati di calcio hanno fatto il possibile per partecipare all’ultima partita della Champions 2020/2021 ma è stata un’odissea. I biglietti sono andati esauriti entro pochissime ore e non tutti hanno avuto la fortuna di accedere allo stadio.
La finale di Champions League tra Manchester City e Chelsea è stata spostata a Porto poichè inizialmente si era deciso di far giocare le due squadre a Istanbul, ma a causa della diffusione del Covid i tifosi inglesi non sarebbero potuti andare in Turchia. Per questo è stata giocata all’Estádio do Dragão di Oporto cercando di semplificare le cose.
Quanto costano i biglietti per la finale di Champions League? Numeri
La vendita dei biglietti ha avuto inizio giorno 25 maggio alle 14, poco dopo l’arrivo della conferma da parte delle autorità locali che hanno consentito l’accesso ad un numero limitato di spettatori. La fine della vendita è stata ufficializzata qualche ora dopo perchè i biglietti sono subito terminati.
La capienza dello stadio quest’anno è stata del 33%, quindi hanno potuto assistere soltanto 16500 spettatori. Ogni Club ha avuto la disponibilità di 6000 biglietti per i propri tifosi. Questi sono stati ceduti direttamente.
I biglietti sono stati suddivisi in categorie, la categoria 4 al costo di €70 a persona, categoria 3 €180, categoria 2 €450 ed infine categoria 1 €600. I tifosi con disabilità hanno acquistato il biglietto della categoria 4 a €70 con la disponibilità di 1 gratuito per l’accompagnatore.
Biglietti personalizzati e regole per partecipare all’incontro
Ogni tifoso ha potuto acquistare due biglietti personalizzati. Ad ogni richiedente sono stati chiesti i dettagli e i dati personali da poter registrare sul portale. I biglietti sono stati inviati direttamente sull’app ufficiale della UEFA Champions League, scaricabile sia per utenti Android che per iPhone.
Tutti coloro che hanno avuto accesso allo stadio hanno presentato l’esito di un tampone fatto 72 ore prima.