Quanto costa uno yacht? Si tratta più che altro di una curiosità che accomuna chiunque, ma resta tale perché non tutti hanno la possibilità di acquistarne uno. E’ esclusivamente una prerogativa dei ricchi.
Quanto costa uno yacht, le cifre base e le più elevate
Secondo le prime analisi, tra il 2019 ed il 2020 è stato possibile acquistare uno yacht a 8,1 milioni di euro. E’ importante specificare che il prezzo cambia in base ad alcune variabili come ad esempio le dimensioni ed il tipo dello yacht scelto.
Quello più vecchio e più piccolo di 24 m può essere acquistato a €150.000. Poi però ci sono gli yacht che hanno un costo decisamente più alto, come 175 milioni. La media è di 11,42 milioni di euro per gli yacht che vanno da 40 a 50 metri o di 24,15 milioni per quelli grandi che vanno da 50 a 70 metri.
Ma i più costosi sono quelli grandi dai 70 metri in su e che solitamente costano quasi 82 miliardi di euro. Una seconda differenza va fatta in base al motore; ci sono gli yacht a motore che costano 8,6 milioni di euro e quelli a vela che ne costano appena 5,23.
Tutte le spese aggiuntive
Ma avere uno yacht non significa soltanto acquistarlo, vuol dire occuparsene mensilmente se non settimanalmente con manutenzione e carburante. La manutenzione è parecchio costosa e lo è anche il carburante che per uno yacht da 71 necessita di €338.000 l’anno.
Poi è inevitabile avere un equipaggio, quindi di conseguenza vanno considerati anche gli stipendi di ogni componente dello staff. Solitamente si scelgono professionisti che hanno alle spalle anni di lavoro ed esperienza. Per esempio il Senior Master che arriva da un’esperienza di 20 anni alla guida di navi e yacht ed il capitano. I loro stipendi variano e vanno da 10.000€ a €21000 al mese. Per concludere non possono mancare le tasse che richiedono una spesa annua di circa €295.000.