Quanto costa una cyclette meglio conosciuta come bici da camera? Una delle invenzioni più utili della storia per chi non ha il tempo per andare in palestra o i soldi per un abbonamento mensile o annuale. Torna utile quando in inverno piove, non si vuole uscire per andare a correre, ma si ha bisogno di movimento.
La cyclette è perfetta per ritagliarsi il tempo necessario sia per svagarsi che per perdere un po’ di peso senza uscire necessariamente da casa. La prima bici da camera nasce nel 1968. Nel tempo con l’evolversi della tecnologia la cyclette è diventata sempre meno ingombrante e all’avanguardia tanto da poter essere posizionata in qualsiasi punto della casa, senza occupare troppo spazio tanto da dimenticarsi della sua esistenza.
Quanto costa una cyclette, prezzo base 50€
Ci sono varie bici da camera, per questo è difficile stabilire un prezzo universale. Il costo varia da modello a modello. Si parte da un prezzo base, senza troppe aspettative, andando verso i 50€ ed altri che invece costano un po’ di più, circa €500 ma complete.
Tutto dipende da quanto si vuole spendere ma soprattutto da cosa si cerca. Chi ha bisogno di una cyclette economica può trovare la bici dei sogni spendendo soltanto €100. In commercio, soprattutto online, si trova anche qualche cyclette a prezzo stracciato ma è consigliato evitare di orientarsi verso modelli eccessivamente economici. Solitamente sono di pessima qualità e il rendimento è davvero scarso. E’ meglio spendere una cifra medio alta andando sul sicuro.
Bici da camera professionali o per riabilitazione
Gli atleti e i professionisti in generale invece non devono accontentarsi di una cyclette comune, è consigliato orientarsi verso modelli più completi e professionali con programmi per sviluppo di resistenza e potenza. Infine chi ha delle esigenze riabilitative deve procurarsi una cyclette con telaio orizzontale e schienale il cui prezzo oscilla tra 200€ e 250€.