Quanto costa un pappagallo, uno degli animali più allegri e colorati al mondo? È una specie protetta, che comprende circa 350 specie di uccelli tutti con caratteristiche diverse tra loro.
Prima di acquistare un pappagallo bisogna informarsi bene. Ci sono alcuni pappagalli che riescono ad adattarsi in fretta ai nuovi ambienti, altri invece che riescono a vivere esclusivamente in una tipologia di ambiente. C’è chi vuole averne uno ma non vuole tenerlo in casa e c’è chi per fare felici i propri figli farebbe davvero ogni cosa.
Sono animali socievoli, per questo sono consigliati per coloro che hanno i bambini, ma è meglio che questi ultimi abbiano almeno 3 anni e non un’età inferiore.
Quanto costa un pappagallo? Le cifre più alte
Un pappagallo costa tra i 700 e i 1000 euro, ma il prezzo può anche essere più alto arrivando a 2500 euro in base alle sue caratteristiche. Per esempio un pappagallo in particolare, l’Ara giacinto ha un prezzo veramente alto che va da 10.000 a 20.000 euro. Una cifra davvero esagerata che sono pronti a spendere soltanto i veri appassionati.
Come scegliere un pappagallo e dove acquistarlo
Per comprare un pappagallo è consigliato verificare il suo stato di salute e l’origine di presenza. E’ meglio evitare gli acquisti su internet, in particolare sui social dove spesso compaiono annunci che sembrano essere particolarmente interessanti ma che potrebbero nascondere qualcosa.
Inoltre è bene pensare che comprare un pappagallo è un impegno serio, specialmente nel caso delle specie più longeve. Qualunque specie ad ogni modo richiede parecchie attenzioni, cure ecc.
I pappagalli si nutrono in base alla loro natura. Solitamente mangiano tutti manghi, pesce, meloni, uva, mandorle, papaia, o kiwi. Ci sono anche i pappagalli che amano le arance, i mandarini, le nettarine ed infine le albicocche. Cibo facilmente reperibile e che costa poco.