Quanto costa un diamante? Ma soprattutto come si fa ad esser sicuri di trovarsi davanti ad un oggetto prezioso? Prima di spendere qualunque cifra è bene accertarsi che si tratti di un vero diamante.
Quanto costa diamante e dove acquistarlo
Se si vuole acquistare un diamante è importante prima di tutto informarsi su quanto costa sia nei piccoli negozi locali sia su internet soltanto per farsi un’idea e fare un confronto. Poi molto probabilmente sarà più conveniente acquistare online dove i prezzi saranno modici e si potrà sicuramente usufruire di qualche sconto in più. Spesso online a parità di caratteristiche si trova qualcosa di molto interessante ma a prezzi nettamente inferiori.
Ad ogni modo il prezzo di un diamante viene calcolato sulla base del prezzo di un carato. Ciò vuol dire che un diamante di peso 0,50 carati per un totale di 1400 euro, avrà un costo di 700 euro. Il prezzo di un diamante da 1 carato quindi è inferiore rispetto a quello di un diamante da 2 carati. Più aumenta il peso più aumenta il costo del diamante.
Oggi non è soltanto una pietra che si usa per impreziosire i gioielli ma è anche un’ottimo investimento come l’oro solo che è più semplice comprare e vendere quest’ultimo.
Certificazioni di qualità
Chi non se ne intende potrebbe essere truffato poiché in mercato si trovano spesso finti diamanti che hanno molto in comune con i veri. Quindi come prima cosa bisogna esser certi che chi vende rilasci sempre le certificazione. Soprattutto se si spendono più di 1.000 Euro esserne in possesso è d’obbligo.
I certificati non sono tutti uguali, ci sono quelli sicuri e quelli meno affidabili. I più seri provengono dai laboratori dell’Istituto Gemmologico Internazionale e del Hoge Raad voor Diamant. Degli altri laboratori famosi sono quelli del GIA situati negli Stati Uniti d’America.