Quanto costa un alpaca? Una domanda per certi versi strana. La risposta potrebbe chiarire però parecchi dubbi a tutti coloro che sono particolarmente attratti da questo esemplare e vorrebbero averne uno o più di uno. In Italia negli ultimi anni l’alpaca fa parte degli animali più richiesti perché la sua lana è pregiata ed il latte è veramente buono e ricco di sostanze.
Quanto costa un alpaca e come sceglierlo
Per scegliere l’alpaca che fa a caso proprio, basta riflettere sulle intenzioni. Ci si deve chiedere se si vuole un alpaca da compagnia oppure si vuole dare il via ad un allevamento. Se si punta su un allevamento si consiglia di acquistare più che altro gli esemplari femmina e qualcuno maschio per poter iniziare la riproduzione.
Il costo tra femmina e maschio è diverso. Gli esemplari maschi costano circa 600 euro ma il prezzo varia e può arrivare ad un massimo di 1500 euro. Le femmine invece hanno un costo di 3000 euro. Se si vogliono degli esemplari di femmine incinte il prezzo ovviamente raddoppia e arriva più o meno a sei mila euro per esemplare. In Italia ci sono diversi allevamenti. Il rilascio dei certificati è tra le mani di S.I.A. ovvero la società italiana alpaca.
Quanto costa la lana dell’alpaca
Non si tratta di un animale domestico quindi possono pensare di acquistarlo soltanto coloro che hanno un terreno dove poterlo fare crescere e lasciarlo in libertà. Con la lana possono essere realizzati tessili di qualunque genere perchè è una lana anallergica, che per questo assume nel mercato grande valore. È resistente e lucente rispetto a tutte le altre.
La lana dell’alpaca ha un costo di €100 al kg, un prezzo in continua oscillazione un po’ in tutto il mondo. Avere un alpaca vuol dire avere diverse carte da giocare entrando nel mondo dell’imprenditoria.