Quanto costa noleggiare un auto è difficile stabilirlo poiché il prezzo è solitamente condizionato sia dal tipo di auto, con optional o meno, che dal paese, ma soprattutto dalla stagione. Ad ogni modo in Europa si può noleggiare un’auto spendendo soltanto 5 euro al giorno se ci si trova in bassa stagione.
Le condizioni sono queste un po’ per tutte le compagnie di noleggio auto, sia che si tratti di compagnie famose che di compagnie locali. Ognuna di queste cerca di dare a tutti la stessa possibilità offrendo un’ampia gamma di auto a prezzi imbattibili.
Noleggio auto, cosa è incluso e cosa è considerato sovrapprezzo?
Non è importante sapere soltanto quanto costa noleggiare un auto ma anche cosa include il noleggio base. Solitamente sono inclusi la protezione contro il furto, le tasse locali sia stradali che aeroportuali. Sono extra e quindi richiedono un sovrapprezzo la guida di un conducente giovane, di età inferiore ai 25 anni, di guidatori addizionali, l’installazione di accessori come seggiolini per bambini o GPS.
Qualunque conducente, che sia addizionale o meno, deve essere in possesso della patente di guida. Solitamente tutte le compagnie permettono il noleggio auto a coloro che hanno tra 21 e 70 anni. Qualcuna tra queste applica un costo giornaliero aggiuntivo ai minori di 25 anni e a chi supera i 70 anni.
Documenti richiesti per il noleggio auto.
Per poter noleggiare l’auto serve essere in possesso di una carta di credito o di debito. La copia del pagamento dovrà essere fornita in fase di ritiro dell’auto. Ovviamente fondamentale la patente di guida valida da almeno 12 mesi ed il documento di identità valido.
Nel 99% dei casi le grandi compagnie di noleggio non permettono il noleggio di auto senza carta di credito, non sono accettati i contanti. Qualcuna tra queste potrebbe fare un’eccezione lasciando un deposito cauzionale sostanzioso che possa fungere da garanzia per eventuali danni.
È inoltre possibile noleggiare un’auto per conto terzi rispettando tutti i requisiti ed inserendo i dati del conducente.