Quanto costa l’immatricolazione di un automobile? Qualsiasi nuovo veicolo deve essere immatricolato alla Motorizzazione Civile anche per l’assegnazione della targa oltre che per l’iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico.
Non è quindi una scelta ma un obbligo, coloro he non immatricolano il proprio mezzo rischiano multe salate e il sequestro. Chi acquista l’automobile presso il concessionario, non dovrà fare altro che pagare e al termine portare via l’automobile poiché il procedimento burocratico, viene affidato ad un’agenzia addetta. Per questo bisognerà fornire il proprio documento di identità ed il codice fiscale al titolare dell’autoconcessionaria.
Quanto costa l’immatricolazione, prezzi standard delle imposte
I prezzi sono stabiliti dalla Legge ma possono variare in base alla provincia di appartenenza ed alla tipologia del veicolo scelto. Solitamente si pagano 27,00€ di emolumenti ACI, 32,00€ di imposta di bollo per iscrizione al PRA, poi 10,20€ per i diritti al Dipartimento dei Trasporti Terresti ed infine 32,00€ per l’imposta di bollo che serve per il rilascio della carta di circolazione. Le spese precedenti in genere sono uguali per ma si aggiungono quelle dell’Imposta Provinciale di Trascrizione, che come detto prima varia in base al tipo di auto.
Per fare un esempio un’utilitaria con potenza motore inferiore ai 53 Kw, il costo da sostenere va dai 300 ai 350€. Per concludere la pratica sono necessari al massimo 3 giorni lavorativi.
Cosa succede in caso di reimmatricolazione
Quando una targa viene smarrita o si rovina negli anni bisogna presentare la richiesta di reimmatricolazione agli sportelli del PRA. In questo caso oltre i documenti sopra citati saranno obbligatori anche la carta di circolazione, il certificato di proprietà. In caso di furto anche la copia della denuncia.
I costi sono uguali a quelli che di una normale immatricolazione. Se si dovesse decidere di dare l’incarico con documentazione completa ad un agenzia di disbrigo pratiche si dovrà aggiungere anche una piccola percentuale trattenuta per il servizio svolto.