Quanto costa il passaporto? Non tutti conoscono il passaporto elettronico che è diventato obbligatorio ormai da anni. Nel 2006 infatti il passaporto tradizionale, quello cartaceo, è stato sostituito da quello elettronico.
L’aspetto è molto simile, l’unica grande differenza consiste nel fatto che sulla copertina si trova un microchip che ha il compito di memorizzare i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare in modo da identificarlo in fretta.
Quanto costa il passaporto e quando scade?
Basterà infatti passare il passaporto sotto il lettore ottico per sapere a chi appartiene. Alla pagina 2 si trova la sua firma digitalizzata, salvo per gli analfabeti e per i minori di 12 anni. E’ composto da 48 pagine ed è valido per 3 anni per i minori di 3 anni, per 5 anni fino al compimento dei 18 anni e 10 per tutti i maggiorenni.
Il costo del passaporto è di 116 euro. Può essere ricevuto direttamente a casa con un costo aggiuntivo di 8,20 euro. Solitamente devono trascorrere un paio di settimane dalla richiesta. Ai 116 euro di base devono vanno sommati i costi per la realizzazione delle foto. Solitamente il prezzo va dai 5 ai 10 euro. E’ una spesa obbligatoria soprattutto per coloro che viaggiano all’estero dato che ci sono molti paesi che non accettano le carte d’identità.
Come richiedere il nuovo passaporto se si è in possesso del vecchio
Chi ha ancora il passaporto vecchio può cambiarlo prima della data di scadenza. Per poter avere il passaporto nuovo, basta recarsi in Questura o al Commissariato di Polizia, dai Carabinieri, in Posta. E’ consigliato prendere appuntamento. La Polizia di Stato ha creato il servizio online “Agenda Passaporto“, dove poter fissare l’appuntamento prenotando luogo, data e ora che si preferisce.
Prima del rilascio verrà chiesto di compilare un modulo prestampato, sia per i minori che per gli adulti. A questo andrà allegato un documento d’identità originale valido e il vecchio passaporto. Coloro che hanno perso il vecchio passaporto dovranno allegare la denuncia di smarrimento.