Quanto costa il Bimby? È il sogno proibito di tutte le amanti della cucina che esitano ad acquistarlo poiché il prezzo, è risaputo, è altissimo. Usare il Bimby vuol dire portare in tavola ogni giorno qualcosa di nuovo, anche manicaretti difficili, risparmiando tempo e denaro.
Quasi tutti gli elettrodomestici oggi sono diventati indispensabili, è impossibile cucinare e fare a meno di macchine per impastare, per stendere la pasta, frullatori, forni, macchine per fare il gelato. D’altronde tutte le aziende che si occupano della realizzazione dei prodotti per la cucina hanno cercato e trovato con ottimi risultati degli elettrodomestici capaci di cucinare per noi e a volte anche meglio di noi.
Quanto costa il Bimby, l’elettrodomestico che cucina da solo e che ha rivoluzionato la vita delle casalinghe
Quanto costa il Bimby è difficile stabilirlo perché il prezzo varia in base al modello, alle caratteristiche, se è usato o nuovo. Il TM6 è il più recente, ha il WiFi integrato, un pannello di controllo grande ed intuitivo, tante funzioni di cottura. Lenta, a bassa temperatura, ad alta temperatura, può arrivare fino a 160°C. Ha la funzione di cottura sottovuoto. Cuoce a vapore, prepara yogurt e formaggi. Il contenitore ha la capacità di 2,2 litri, la bilancia è precisa e pesa fino a 3 kg. Il costo è di 1.359 euro.
Il modello precedente è il Bimby TM5, pratico e valido con display touch screen. Può cucinare raggiungendo 120 gradi. Il prezzo è di 1.200 euro.
Coloro che non vogliono spendere cifre tanto alte ed impegnative possono provare ad acquistare il Bimby usato, ovviamente non usurato. I prezzi sono vari, per il TM5 si parte da 700€ e si arriva ad un massimo di 950€. Per i precedenti, un po’ vecchiotti ma comunque performanti, si spendono al massimo 600 euro. Tutto dipende dalla trattativa con il venditore privato e dalle effettive condizioni dell’elettrodomestico.
Cosa sa fare il Bimby autonomamente?
Il Bimby ha riscosso subito successo perché ha tutte le funzionalità principali che ogni donna ricerca negli elettrodomestici. È in grado di cucinare da solo, di riscaldare cibi, di montare, macinare, tritare, impastare, mescolare, pesare gli alimenti. In Italia si chiama Bimby, ma esiste anche in tutti gli altri paesi e il suo nome è Thermomix.
È semplicissimo da usare. Si possono realizzare primi piatti, secondi, dolci, pane e pizza proposti direttamente dal robot. L’elettrodomestico propone migliaia di ricette, perché l’azienda produttrice ha messo a disposizione dei suoi clienti anche un ricettario.