Per le produzioni italiane è davvero un gran momento, soprattutto da quando Netflix è arrivato in Italia. Dopo il grande successo di Baby e Suburra e dopo aver confermato Summertime con una seconda stagione, il colosso dello streaming Luna Park, nuova serie prodotta da Fandango e ambientata in un parco divertimenti di Roma negli anni Sessanta. Le premesse sono davvero interessanti, anche per sapere quando esce Luna Park ci sarà ancora da aspettare.
Secondo le prime indiscrezioni, infatti, Luna Park sarà un dramma tutto italiano, che metterà a confronto famiglie e generazioni diverse. Il tutto condito da luci, spettacoli, intrighi, segreti e relazioni amorose, e reso ancora più speciale da Roma, rappresentata in quel magico periodo noto come la Dolce Vita. Alle redini dello show troviamo Isabella Aguilar, già conosciuta per il suo lavoro in Baby, e come protagoniste ci saranno due giovani talenti, Simona Tabasco e Lia Grieco. Ecco tutte le ultime news su Luna Park.
Ecco quando arriva la nuova serie tv Netflix Italia
Il progetto Luna Park è ancora blindatissimo, e sono poche le news che la produzione lascia trapelare. Proprio alla fine di aprile, però, sui canali ufficiali Netflix è apparso un interessante teaser trailer, che in una manciata di minuti riesce già a catturare l’attenzione. Lo potete vedere qui sotto:
Come si legge alla fine del video, per quanto riguarda la data di uscita non ci sono ancora notizie certe, e oltre a un “prossimamente” Netflix non si sbilancia. Voci di corridoio, però, dicono che il debutto è previsto entro la fine del 2021, probabilmente con le nuove uscite del periodo autunno-inverno.
Luna Park: le ultime news e il cast completo
Oltre al teaser, Netflix ha anche condiviso anche la sinossi ufficiale di Luna Park: “Nella Roma degli anni ’60, sullo sfondo della Dolce Vita, l’incontro fra una giovane giostraia e una ragazza della Roma bene porta due famiglie, agli antipodi tra di loro, a guardarsi indietro per fare chiarezza sul proprio futuro. Nel Luna Park si alternano e si intrecciano i destini di diverse generazioni, in un percorso fatto di intrighi e segreti ma anche di nuovi e inaspettati amori”. Una storia di amicizia, quindi, ma anche di amore e di mistero che si dipanerà per 6 episodi, e che si pone l’obiettivo di abbracciare più generazioni, oltre che di proporre un viaggio nostalgico e magico indietro nel tempo.
Nei panni di una delle protagoniste, Nora Marini, troviamo Simona Tabasco, attrice conosciuta per i suoi ruoli in Perez e Doc – Nelle tue mani. A dare il volto alla sua amica inaspettata, Rosa Gabrielli, troviamo invece la debuttante Lia Grieco. La famiglia Marini, di cui fa parte Nora, vede Tommaso Ragno nel ruolo di suo padre Antonio, Milvia Marigliano in quello di sua nonna Miranda e Ludovica Martino (Sotto il sole di Riccione, Skam Italia) come la madre Stella.
Per quanto riguarda la famiglia di Rosa, invece, troviamo Guglielmo Poggi nel ruolo di suo fratello Giggi, Paolo Calabresi, nei panni del padre Tullio e Fabrizia Sacchi in quelli della madre Lucia. Alle vicende delle famiglie Marini e Gabrielli, si intrecciano quelle dei Baldi, famiglia composta da Lando, interpretato da Michele Bevilacqua, Doriana, che ha il volto di Lorenza Indovina e i loro due figli, Matteo (Edoardo Coen) e Simone (Alessio Lapice).