Italpizza, leader nazionale nella produzione di pizze di alta qualità, amplia la propria gamma di maggior successo, lanciando sul mercato “26×38 Tonno e Cipolla”, il proprio primo prodotto con farcitura di pesce. Stuzzicante ed appetitosa, la nuova referenza è perfetta per gli amanti dei gusti decisi e ricchi di sapore: la base sottile della gamma è, infatti, arricchita con salsa di pomodoro, mozzarella, tonno e cipolla rossa. L’innovativa referenza “26×38” contiene anch’essa le caratteristiche che tanto hanno reso la gamma celebre ed amata dai consumatori: la dimensione classica della teglia italiana -dove tradizionalmente si prepara la pizza rettangolare fatta in casa-, lievitazione dell’impasto per oltre 24h, stenditura e farcitura manuale ed una esclusiva cottura in forno a legna.
Il brand “26×38
Il brand “26×38”, che si pone 2° in Italia per volume di vendita e che rappresenta l’invenzione di una nuova categoria -la pizza rettangolare-, inserisce quindi nella sua offerta una delle ricette più apprezzate in Italia sottolineando ancora una volta che la pizza non deve essere concepita solo come un alimento, ma come un vero e proprio momento di condivisione. I consumatori, con “26×38 Tonno e Cipolla” hanno la possibilità di trovare gli stessi sapori, forme ed emozioni della pizza artigianale italiana.
Chi è Italpizza
Italpizza S.p.A. è leader nella produzione di pizze. Fondata nel 1991, oggi sviluppa un volume d’affari di oltre 170 milioni di euro, di cui il 60% sui mercati esteri ripartito in 54 Paesi. Conta oltre 120 milioni di pizze prodotte ogni anno sia a marchio proprio, che a marchio dei principali retailer al mondo ed impiega oltre 1.000 addetti. Italpizza si distingue sul mercato per un modello di business basato sulla capacità di replicare le modalità produttive della pizzeria tradizionale in forma industriale, con un esclusivo processo artigianale che comprende una lievitazione degli impasti per oltre 24h, una stenditura e farcitura manuale del prodotto ed una cottura esclusiva nel forno a legna.
Perché la pizza fa bene
È davvero così un peccato di gola consumare una pizza una volta ogni tanto? La risposta è no, e ora vi spieghiamo perché! Che la pizza sia buona (anzi buonissima) lo sappiamo tutti. Il fatto è che generalmente è considerata un pasto abbondante, un piatto unico non del tutto salutare. Infatti, solitamente coloro che tengono alla loro linea evitano di mangiarla, oppure all’allenamento successivo in palestra ,fanno dieci minuti in più di esercizi!
La dieta equilibrata
La via per una vita sana passa per una dieta equilibrata. Questa prevede l’assunzione di tutti i tipi di alimenti nelle giuste dosi. La pizza margherita contiene tutti i macronutrienti che si dovrebbero assumere in un pasto: carboidrati, proteine, grassi e fibre.
Infatti, farina, pomodoro, mozzarella e basilico non sono di per sé alimenti che fanno ingrassare! Ovviamente sempre tutto in relazione alle quantità: 2 pizze al giorno, tutti i giorni, fanno ingrassare! Una pizza a settimana invece, non fa del male, e anzi aiuta ad integrare sostanze nutritive che servono al nostro organismo.