Organizzare una vacanza in Italia non necessita di motivi: ogni angolo del nostro Paese merita una visita, ogni zona ha le sue meraviglie da scoprire e apprezzare. Alcuni luoghi, però, spiccano tra le eccellenze nostrane e vengono giustamente valorizzati. Le Colline di Conegliano sono tra queste, rientrando addirittura nella classificazione di “Patrimonio dell’Umanità” dell’UNESCO quali paesaggi culturali da tutelare. Questa zona, particolarmente conosciuta per la sua produzione vinaria, è l’unica tra i siti viticoli ad aver raggiunto questo ambito riconoscimento. E proprio da qui riparte una serie di eventi che puntano a metterne in mostra le sublimi peculiarità, a cominciare da quelle legate alla tavola, dopo mesi in cui abbiamo solo potuto sognare l’aria aperta e la convivialità.
Gli eventi
Quest’estate partiranno infatti ben due eventi irrinunciabili: l’educational tour “Discover The Summer In The Land Of Venice”, organizzato da Marca Treviso Convention Bureau del Venice Region Convention Bureau Network, e il Conegliano Valdobbiadene Experience, organizzato dall’Associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Entrambi sono mirati alla valorizzazione della zona di Belluno e provincia attraverso la scoperta tanto del territorio quanto dei suoi prodotti.
Discover The Summer In The Land Of Venice
L’educational tour “Discover The Summer In The Land Of Venice” si terrà dal 24 al 27 giugno 2021 ed è dedicato a tutte le agenzie della meeting industry d’Italia. Il tour partirà dalla Villa Miari Fulcis, a Modolo (provincia di Belluno) e proseguirà attraverso la Valbelluna in un percorso da scoprire in e-bike e che si concluderà nella Birreria Pedavena, a Feltre. Durante il secondo giorno (25 giugno) il focus sarà sulle zone di Pieve di Cadore, Cortina d’Ampezzo e Agordo e sulla loro importanza nel settore della meeting industry.
Infine, il 26 e il 27 giugno, si potrà scegliere tra tre diversi educational tematici:
- Educational Padova – Rovigo: Padova Urbs Picta, sulle tracce degli affreschi e verso la città dell’Innovazione e Green Meeting tra storia, arte e il fascino del Grande Fiume;
- Educational Treviso – Venezia: le Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio UNESCO dell’Umanità e Spotlight su Venezia – Museo a cielo aperto;
- Educational a Vicenza.
Conegliano Valdobbiadene Experience
L’evento Conegliano Valdobbiadene Experience avrà invece luogo dal 26 giugno al 4 luglio 2021 ed è dedicato a tutte le persone che hanno voglia di scoprire il vino prodotto in questa zona attraverso itinerari dedicati, degustazioni e gastronomia gourmet. A disposizione più di 80 proposte e tour che si dividono in tre aree tematiche principali:
- “In cantina”, per scoprire il vino (e non solo) direttamente nei luoghi in cui viene prodotto;
- “Nel piatto”, che non comprende esclusivamente piatti regionali, tipici o dagli accostamenti moderni, ma anche storia, innovazione, idee e cultura;
- “Tour ed escursioni”, tra cui troviamo passeggiate a cavallo, in e-bike, trekking e molto altro, sempre sotto l’ala delle sapienti guida che vi faranno scoprire un territorio ricchissimo oltre ogni immaginazione.