Quando si arreda una casa nuova sono tanti gli arredi e gli elementi da tenere in conto per completarla con eleganza e gusto. Tra questi ci sono sicuramente i divani e le poltrone, da sempre elemento imprescindibile nell’arredo di salotti, zone giorno, ma anche zona notte. Il loro essere così diffusi, amati ed utilizzati, li espone ovviamente a un’ usura pressoché inevitabile che rischia di rovinarli andando avanti con il tempo. Esistono però degli strumenti che sono le coperture e fodere per divani che possono aiutarci a preservare la loro bellezza. In questo articolo vedremo il vantaggio delle fodere per divano, ma soprattutto come possono aiutarci a salvare e recuperare un vecchio divano o una vecchia poltrona.
Divano con fodere i vantaggi pratici e i materiali
Abbiamo dunque visto che le fodere possono aiutarci a preservare i nostri divani allungandone notevolmente la vita nel tempo, ma come fanno? Quali sono i vantaggi effettivi di una fodera? I vantaggi di una copertura dipendono dai materiali che scegliamo e dall’usura che pensiamo dovrà vivere il nostro divano nel tempo. Se siamo una coppia ad esempio, senza particolari esigenze, possiamo optare per delle coperture leggere. Se invece abbiamo figli o animali, la nostra copertura del divano si fa più resistente, spessa e ancor meglio se impermeabile. Infatti una copertura di alta qualità può non solo evitare che i nostri animali facciano danni al divano, ma anche che i nostri bambini possano macchiarlo inavvertitamente con bevande, cibo o colori. Insomma i vantaggi sono tantissimi: tutto dipende da cosa farete del divano e dal materiale che sceglierete per la fodera. Infatti a seconda del vostro “vano relax”, la fodera potrà essere fatta di un materiale differente tenendo sempre a mente che non deve mascherare le forme del divano.
Salvare un vecchio divano con le fodere
Visto come le fodere possono proteggere il nostro divano dai temibili effetti di bambini o comunque di una vita vivace e piena di ospiti, passiamo al secondo aspetto positivo e in un certo senso salvifico. A tanti di noi capita, soprattutto in case vecchie magari di genitori o nonni, di trovare un divano splendido quasi un pezzo d’arte e antiquariato che vorreste tanto mantenere, ma che presenta numerose e irrimediabili macchie. Decenni di utilizzo lo hanno irrimediabilmente rovinato.
Parola d’ordine “non buttare”
Nulla però è perduto. A parte dare una buona pulizia alla parte strutturale e valutare anche una nuova imbottitura, le coperture e fodere possono aiutarvi a coprire velocemente queste imperfezioni. Bastano infatti pochi euro per trovare la corretta fodera, del colore più adatto alle vostre esigenze stilistiche ed ottenere un divano praticamente come nuovo. In questi contesti molti compiono l’errore di buttare il divano, perdendo non solo il valore affettivo del mobile, ma anche il valore economico sia dell’oggetto stesso sia di quello che dovranno compra in sostituzione.