Chiunque voglia tutelarsi dalle truffe assicurative dovrebbe effettuare un controllo RCA online. E’ consigliabile verificare se una determinata polizza includa o meno una copertura dei danni legati alla circolazione stradale.
Un’altra ragione per cui è importante fare un rapido controllo RCA online è questa: in caso di coinvolgimento in un sinistro, puoi controllare se gli altri veicoli abbiano un’assicurazione valida oppure no. Se ce l’hanno puoi ottenere i dati della compagnia che li segue.
Grazie ad un paio di siti ufficiali e app, avendo il numero di targa di un veicolo puoi scoprire facilmente e rapidamente, in qualsiasi momento della giornata, se ha la copertura assicurativa o meno.
Ecco come fare.
Controllo RCA online: quali siti possono farlo?
Puoi effettuare una verifica della copertura assicurativa soltanto attingendo a fonti ufficiali.
Esistono un paio di siti ufficiali che permettono di fare un controllo RCA online gratis:
– il Portale dell’Automobilista reso disponibile dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
– CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici).
Come controllare RCA online con il Portale dell’Automobilista
Il Portale dell’Automobilista è una vetrina interattiva online che permette agli utenti di ottenere informazioni di un veicolo con immatricolazione italiana come la revisione auto, il saldo dei punti patente, la copertura assicurativa. Per effettuare la ricerca non devi essere registrato.
Conoscendo il tipo di veicolo e il numero di targa, puoi scoprire il nome della compagnia assicurativa, la data di scadenza dell’assicurazione, se un veicolo dispone di copertura assicurativa oppure no.
Questo portale fornisce una banca dati aggiornata in tempo reale dalle stesse compagnie assicurative. Tutti i dati contenuti nel sito sono attendibili e aggiornati per qualsiasi vettura (anche la tua). Se preferisci verificare i dati da smartphone sappi che puoi anche scaricare l’app.
Altre app per smartphone che consentono di ottenere le stesse informazioni di veicoli con immatricolazione italiana sono Infotarga e Scanner Veicoli.
Controllo RCA online tramite la CONSAP
L’altra banca dati è messa a disposizione dalla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici). In tal caso, i dati riguardano le auto immatricolate all’estero (più precisamente, nell’Unione Europea). Puoi controllare se sono coperte da assicurazione o meno.
La procedura da seguire è sicura ma non rapidissima come nel caso del Portale dell’Automobilista. Dovrai scaricare e stampare un modulo, compilarlo in ogni sua parte ed inviarlo tramite e-mail all’indirizzo richieste.centro@consap.it (o alla PEC centroinformazioni@pec.consap.it) allegando copia di un documento di identità valido. Riceverai una risposta nell’arco di 2 giorni lavorativi.