Come costruire una cuccia per cani? Sono tantissime le persone che si pongono questa domanda. La cosa non deve sorprendere in quanto i nostri amici animali fanno ormai parte a tutti gli effetti delle nostre famiglie e siamo sempre pronti a fare di tutto per loro.
Dedicarsi alla realizzazione di una cuccia per cani fai da te è un modo fantastico per dimostrare loro l’amore che proviamo. Pronti a scoprire i consigli per dare vita a una cuccia meravigliosa? Per leggerli, basta proseguire nella lettura dell’articolo, dove metteremo in primo piano alcuni consigli per costruire cuccia per cane a casa.
Cuccia cane fai da te da interno
Quando si parla di realizzazione di cucce per cani fai da te, sono numerosi gli spunti a cui fare riferimento. Il bello è che si possono creare delle cucce stupende con quello che si ha in casa, senza bisogno di spendere chissà che cifre! Qualche esempio?
La possibilità di creare una cuccia da una vecchia valigia. Basta togliere eventuali parti che il nostro amico a 4 zampe potrebbe inghiottire – ciò vale soprattutto se si parla di un cucciolo – e posizionare un cuscino. Senza sborsare nulla, il gioco è fatto!
Le idee per chi vuole costruire cucce per cani fai da te da interno non finiscono certo qui! Come non citare, per esempio, la possibilità di ricavarne una da un vecchio mobiletto in legno dopo aver ovviamente tolto l’antina per chiuderlo? Anche in questo caso, chiaramente, all’interno va posizionato un cuscino.
Da non dimenticare è anche la possibilità di ricavare la cuccia del proprio migliore amico da un vecchio cassetto opportunamente lavorato in modo da eliminare le parti pericolose.
Cuccia fai da te morbida
Cosa serve per costruire una cuccia cane morbida? Anche in questo frangente, le risposte sono numerose.
Per ovvie ragioni di spazio, ci limiteremo ad approfondirne una. Quale, di preciso? Quella che prevede il ricorso a un vecchio cuscino e a una felpa che non si utilizza più. Inserendo il primo nella seconda, cucendo a livello del lato alto e del lato basso del cuscino per fermarlo e inserendo del cotone nelle maniche della felpa per creare il bordo, in pochi minuti si può dar vita a cucce fai da te meravigliose (e super ecologiche).
Come fare una cuccia per cani con i pallet
Come costruire una cuccia per cani con i pallet? Anche in questo caso, parliamo di un interrogativo molto comune soprattutto tra chi ama gli animali e ha una coscienza ecologica. I bancali, infatti, sono soluzioni di recupero amiche dell’ambiente.
In questo caso, i consigli per costruire cuccia per cani sono ancora più semplici. Basta prendere un bancale, carteggiarlo in modo da togliere le schegge e posizionarci su un cuscino.
Se lo si desidera, è possibile dipingerlo del colore che più si ama. Non c’è che dire: quando si punta a realizzare una cuccia per cane fai da te spendendo poco, le idee non mancano e sì, sono tutte bellissime. Non resta che iniziare a cimentarsi.